Recensioni

La rete di protezione
Sellerio, Pag. 288 Euro 14.00Ha senso parlare dello scrittore siciliano dopo quanto è successo e dopo quanto se ne parla anche non in via confidenziale? Sinceramente non lo so, e ancor più sinceramente non lo avrei letto se mia sorella, fan accanita del Camillo, non mi avesse detto che il libro era noioso e che non ci aveva trovato nulla di che.

Ambrose
Scatole parlanti, Pag. 212 Euro 15,00Non è facile calarsi nei panni del Controllore Ausiliario 209, strizzato in un angusto abitacolo all’interno di una mirabolante macchina da guerra, piccolo nucleo di carne dentro un congegno infernale pesante diverse tonnellate. Eppure il lettore è condotto a sviluppare subito una cocente empatia. Sarà per il contrasto fra quel corpo malato e martoriato e l’involucro micidiale che lo contiene: parabola, a ben guardare, della condizione umana che costringe a confrontarsi con la potenza distruttiva di strumenti tanto più potenti di chi li ha creati. Sarà perché CA è in fondo un ingenuo, un rassegnato, un perdente professionale. Sarà perché egli non ha perduto, nonostante tutto, la capacità di meravigliarsi e di sognare.

Il gaucho insopportabile
Adelphi, Pag. 160 Euro 18,00Ultimo libro consegnato alle stampe da Bolaño, quasi un testamento spirituale (così ci viene suggerito) si presenta come una raccolta eterogenea in cui sono riuniti cinque racconti e due conferenze. Il racconto che dà il titolo al libro è la storia di un avvocato di Buenos Aires che a seguito della crisi economica va a rifugiarsi in una sua proprietà sperduta nella pampa.

L’arte della fuga
Iperborea, Pag. 192 Euro 16,00«Perché dovrei fare due volte quel che ho già fatto una volta in modo perfetto?» pare abbia detto Thoreau riferendosi all’arte di fare le matite, imparata dal padre in giovane età ma ben presto abbandonata. Questo aforisma, che Sjöberg pesca dall’introduzione di Frans G. Bengtsson al Walden, si lascia applicare alla strana carriera letteraria del naturalista svedese e al suo modo stratificato e sfuggente di affrontare l’incommensurabile e il minuscolo, i grandi temi e i dettagli dimenticati.

La giustizia di Pulcinella
e/o, Pag. 213 Euro 16,00Allora faccio due conti e dico che Pulcinella, pur richiamando la teatralità e il modus vivendi della tradizione napoletana (fra tutti mi preme sottolineare l’importanza della citazione della Matilde Serao all’inizio del romanzo), in realtà tenta di offrire una carta diversa del poliziesco.

Gotham City – Viaggio nella Camorra dei Bambini
Piemme, Pag. 384 Euro 18,50Gotham City (titolo geniale), sottotitolo Viaggio segreto nella Camorra dei bambini non ha nulla delle saghe gomorroidi che ancora occupano scaffali delle librerie e schermi tv. Basato su fatti realmente accaduti a Napoli negli anni recenti delle ultime faide di Camorra, il romanzo, muovendosi fra narrazione classica e atti giudiziari, mette in scena la feccia dell'umanità camorrista (in questo caso cinque giovincelli 'feroci come jihadisti e trendy come divi', come recita la quarta di copertina) senza esaltarla. Mai.

Berlino ultimo atto
Sellerio, Pag. 883 Euro 18,00Rimasto “sconosciuto” agli italiani per settanta anni, trova ora non solo una giustificazione storica attendibile, ma mostra anche una preparazione narrativa che a volte lascia davvero il segno, senza però farsi carico di una triste lamentazione che avrebbe avuto comunque, dati i tempi, una precisa consapevolezza.

Consigli pratici per uccidere mia suocera
Rizzoli, Pag. 256 Euro 18,00Stavolta, più che immergersi nel giallo Perrone strizza l’occhio al noir, ma è solo per dare una spruzzatina di pepe a una storia che trova la sua forza nell’umorismo, nella simpatia dei personaggi, e nel gusto dell’assurdo quotidiano.

La ragazza dell’altra riva
Neri Pozza, Pag. 334 Euro 18,00A ben vedere La ragazza dell’altra riva è un romanzo che ci parla proprio di questo: della libertà e dell’adolescenza. “Quando si diventa adulti, si può finalmente scegliere quello che si vuole?”, chiede Aoi al padre, e poi ancora: “Perché bisogna crescere e diventare adulti?”. Diventare grandi è complicato e difficile, essere liberi è complicato e difficile.

Il prodigio
Neri Pozza Editore, Pag. 301 Euro 17,00Chi ha amato i romanzi di A.J. Cronin accoglierà l’incipit con un senso di familiarità e di gioiosa attesa. È un tema classico: una coscienziosa e intraprendente infermiera inglese si avventura in uno sperduto villaggio irlandese per prestare la sua opera in una missione delicatissima. Siamo verso la metà dell’Ottocento. La protagonista non è un’infermiera qualsiasi. È stata allieva di Florence Nightingale, la fondatrice della moderna scienza infermieristica, e sua collaboratrice durante la disastrosa guerra di Crimea.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...