Recensioni

Perfidia
Stile libero - Einaudi, Pag. 886 Euro 22,00Eccoci di nuovo a parlare di Ellroy. A dire la verità era da parecchio tempo che non affrontavamo “l’arte” dello scrittore statunitense. Un po’ per pigrizia (è vero, mettiamoci anche questo), un po’ per distrazione e un po’ perché capita anche che ci si possa confondere e scambiare una cosa per un altra.

Questo viaggio chiamavamo amore
Einaudi, Pag. 196 Euro 19,00Il romanzo prende spunto da un viaggio di Dino Campana in Argentina, probabilmente avvenuto ma mai documentato. Altri avrebbero affrontato l’argomento con piglio biografico, ricostruendo tutto il possibile e ipotizzando il resto con suffragio di indizi.

Sembrava una felicità.
NNE, Pag. 157 Euro 15,00Non è mica facile starle dietro. Jenny Offill si presenta così, con una scrittura abile ma fantasiosa, ostile alla banalità, ma non per questo ricercata. La sua è una letteratura che si apre al mondo, ma nello stesso tempo si chiude all’improvviso tagliando i ponti con la realtà.

Una vita intera
Neri Pozza, Pag. 158 Euro 14,00Andreas Egger, si chiama così il bambino di cui seguiremo la parabola vitale. Lo scopriamo a quattro anni, dopo la morte della madre (punita a Dio perché ha condotto una vita leggera). Andreas viene affidato a un lontano parente, Hubert Kranzstocker, tutt’altro che felice di aprirgli la porta della sua casa

La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti.
e/o, Pag. 41 Euro 9,50Dagli impicci noir alle tentazioni suicide di giovani e conturbanti donne della società borghese (è da un po’ che mi lambicco il cervello su questa vicenda e sul perché Carlotto vi abbia scritto una storia, ma oltre un senso innato per l’analisi del testo non ho trovato nulla. Chissà, forse mi sfugge qualche nuova brillante intuizione dello scrittore).

Tutameia. Terze storie.
Del Vecchio editore, Pag.196 Euro 16,00Ho strologato parecchio sul titolo, prima di apprendere da una nota che il termine si riferisce a un prezioso merletto, di lavorazione simile al nostro tombolo. E di un merletto si tratta qui appunto, perché tutte le storie si collegano fra loro, suggendo lo stesso umore e costruendo variazioni e ricami su un comune filo tematico.

Benedizione
NNE, Pag. 243 Euro 16,00Della serie: prima o poi capita. Kent Haruf, scrittore americano morto nel dicembre del 2014, doveva aspettare la fine per essere pubblicato da un editore italiano. E che editore. Giovane e gagliardo da far tremare i polsi anche ai più esperti.

Vacche amiche (un’autobiografia non autorizzata).
Marsilio, Pag. 177 Euro 15,00Di nuovo Busi. Dico di nuovo perché negli ultimi anni la sua spasmodica attività di scrittore contemporaneo ci ha fatto ricordare quello che andava dicendo agli inizi di carriera: che avrebbe realizzato solo quattro romanzi e che l’ultimo sarebbe stato (ma anche gli altri tre, no?) un capolavoro.

Ritratto di un matrimonio
Neri Pozza, Pag. 264 Euro 16,50“Immaginare e ricordare non sono la stessa cosa…”. Inizia così (l’incipit è meraviglioso, non c’è che dire) Ritratto di un matrimonio, il primo romanzo di Robin Black, scrittrice americana che finora aveva scritto solo racconti brevi.

Se vivessimo in un paese normale
Gran Via, Pag. 128 Euro 13,00E’ implicito nel titolo. Il Messico di Villalobos, e in particolare il paese di Lago de Moreno, non ha niente di normale. ..ci sono più mucche che persone, più charros che cavalli, più preti che mucche e alla gente piace credere all’esistenza di fantasmi, miracoli, navicelle spaziali, santi e roba simile.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...