Recensioni

I pesci altruisti rinascono bambini
Giraldi Editore, Pag. 100 Euro 11,00Appassionata di letteratura della beat generation, e in particolar modo innamorata di Kerouac, a quanto pare l'Autrice ha voluto scrivere un romanzo on the road all'italiana. In più, lei che insegna scrittura creativa con il metodo della poesia e prosa spontanea, sembra aver usato un'impostazione sperimentale. Prendiamo una donna di trent'anni, con una vita familiare e lavorativa assolutamente comune, e facciamola uscire di casa senza bagaglio e senza nessuna particolare destinazione, anzi con l'intenzione precisa di evitare qualsiasi tipo di progetto, qualsiasi impegno, e qualsiasi legame strutturato con luoghi o persone. E vediamo che cosa succede.

Messi
Dalai Editore, Pag. 312 Euro 17,00"Il secondo pallone gli arrivò sul sinistro, lo stoppò, saltò un avversario, poi un altro, poi un altro ancora... Io gli gridavo: 'Passala, passala'. Avevo paura che qualcuno gli entrasse duro e gli facesse male, ma lui continuava a dribblare gli avversari. Non mi ricordo se alla fine segnò, però posso giurare che in tanti anni non avevo mai visto una cosa del genere". Parla così il primo allenatore di Lionel Messi.

Io sono Raymond
Mattioli 1885, Pag. 260 Euro 15,90Per certi versi, curiosa la carriera di William Goldman. Formidabile sceneggiatore di successi hollywoodiani (pensiamo a film come Il maratoneta, Butch Cassidy, Tutti gli uomini del presidente... quindi mica cacchette...) si è sempre cimentato con la letteratura, spaziando agilmente tra i generi (giallo... Non si maltrattano così le signore... adolescenzial-fiabesco... La principessa sposa, che tra l'altro potete trovare nel nostro incredibile archivio, e questo Io sono Raymond che è presentato come romanzo di formazione, ma in realtà è qualcosa di più 'complesso.

La bambina di neve
Einaudi, Pag. 409 Euro 19,00Ci sono libri che fanno uno strano effetto. Non vedi l'ora di arrivare all'ultima pagina per vedere come va a finire la vicenda che l'autore ti sta raccontando, ma allo stesso tempo vorresti che non finissero mai. Troppo bella la storia, troppo coinvolgente, per passare al libro successivo. Insomma, avrete capito che Pruina m'è rimasta nel cuore. Pruina è la protagonista de La bambina di neve (The Snow Child, 2009, trad. di Monica Pareschi), romanzo da poco arrivato nelle librerie italiane, opera prima di Eowyn Ivey.

L'unico scrittore buono è quello morto
e/o edizioni, Pag 192 Euro 16,50Un divertissment può aspirare a essere qualcosa di più dell'entertainment? Volando basso, ci si può sbellicare dalle risa e nel frattempo farsi venire qualche idea riguardo alla strana umanità condannata da demoni discordi all'esercizio (talora del tutto immaginario) della scrittura? Magari approfittare per rivedere un po' di aberrazioni in corso trasformate in abitudini ormai considerate normali? E rivederle per es. con un ceffone assestato a mestiere?

Controbuio
Mobydick, Pag. 97 Euro 10,00Niente più che un divertissement,sia pure condotto con il garbo di un linguaggio raffinato, di una prosa che si sottrae al tempo nella sua classicità. Si compone di due racconti. Il primo, 'Salutarsi è un po' stancante', è il più originale e in certo modo provocatorio. Una professoressa di filosofia, seguendo il filo dei suoi ragionamenti, arriva a concludere che l'abitudine di rivolgersi formule di saluto sia inutile, stupida, e in fin dei conti decisamente da abolire.

Destino coatto
Einaudi, Pag. 130 Euro 10,50Non capisco.
Che vuol dire confrontarsi con?
Vuol dire prendere atto dell'esistenza di un qualcosa e poi rimuginarci.
Sono anni ormai che mi dico che prima o poi dovrò leggere L'arte della gioia della Goliarda Sapienza.
Perché mai, potrebbe chiedersi qualcuno.

Fer-De-Lance
Beat, Pag. 286 Euro 9,00Encomiabile da parte di Beat edizioni ripubblicare le inchieste di Nero Wolfe. E più che stimolante l'introduzione che Goffredo Fofi fa al volume. Dove con un pizzico di arguzia sottolinea la novità del personaggio ciccioso di Rex Stout. Quella cioè di rappresentare una sorta di trait d'union tra la golden age del giallo e la scossa elettrica dell'avvento dell'hard-boiled.
Personalmente vedo poco, molto poco, di quest'ultimo e invece una messa appunto dell'arte dell'investigazione che aveva avuto come maestri di riferimento e 'materialità' il Dupin di Poe, l'Holmes di Conan Doyle e le cellule grigie di poiriana memoria.

Luigi Tenco. Una voce fuoricampo
Becco Giallo, Pag. 149 Euro 15,00Se si vuole raccontar Tenco, si deve necessariamente parlare del suo omicidio. Credo siano ormai rimasti in pochi a credere alla storiella del suicidio, nonostante una nuova perizia sul cadavere del 2006 (dopo quarant'anni ritrovato quasi intatto, se fosse successo ad un sacerdote o a qualche squinzia in odor di santità ora avremmo un altro miracolo inspiegabile) abbia decretato la piena attendibilità dell'atto autolesionista.

Sangue in sala da pranzo
Sellerio, Pag. 112 Euro 10,00Questa una è recensione. Capito dovete.
Perché se fosse scritto, se scritto fosse, un semplice scritto, non conterrebbe valutazione, cioè valutazione. Ma siccome è una recensione, è proprio una recensione, è necessario capirla. Perché i bambini, i bambini sì, non la capirebbero: abituati come sono a mettere soggetto, verbo e complemento oggetto, dunque soggetto, verbo e complemento oggetto, non capirebbero la sequenza delle parole, a meno che non siano dislessici.
Cos'è la dislessia?
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...