Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Tommaso Pincio

Hotel a zero stelle

Laterza, Pag. 229 Euro 12,00

Il viaggio, l'altrove, sono temi da sempre presenti nella narrativa di Tommaso Pincio, variamente declinati e destinati a confluire in un motivo che al viaggio sta per inevitabile struttura: l'hotel. Motivo che in questa obliqua autobiografia, Hotel a zero stelle, va inteso in un senso non solo letterale. Perché se alla precaria dimora che esso rappresenta non senza offrire al narratore e all'autore empirico molteplici seduzioni, anche infime, l'hotel dello scrittore romano si fa pensare e descrivere come "viaggio" esso stesso:

immagine
Massimo Carlotto

Alla fine di un giorno noioso

e/o, Pag. 177 Euro 17,00

Forse dirò una sciocchezza.
Vediamo: ho l'impressione che da un po' di tempo a questa parte il noir sia come il cane che si morde la coda. Tralasciando per un momento la questione dell'invasione del mercato (beh sì, dovunque ti giri in libreria ti ritrovi davanti non singoli libri, ma intere collane di noir al punto tale che sorge spontanea la domanda: ma vuoi che si stia raschiando il barile?), quel che salta agli occhi è invece la dinamica del fenomeno.

immagine
Sacha Naspini

Cento per cento

Perdisa pop, Pag. 112 Euro 9,00

Due libri dello scrittore Sacha Naspini pubblicati qualche anno fa sono ora di nuovo in libreria.In particolare ne ho apprezzato uno, Cento per cento, un lungo racconto ambientato nel mondo del pugilato, apparso dapprima nelle Edizioni Historica (collana Short-Cuts - 2009) e ora riproposto nella collana "Arrembaggi" di Perdisa Pop.
Colpisce per una cosa innanzitutto: sul piano del ritmo non sbaglia una virgola.

immagine
Andre Dubus

Voci dalla luna

Mattioli 1885, Pag. 135 Euro 17,90

Ho già scritto altrove a proposito del trittico di racconti Non abitiamo più qui che Andre Dubus non è stato certo uno scrittore spettacolare, che era lontanissimo dagli effetti speciali, e che era piuttosto uno scrittore sobrio, ma terribile.
Avevo anche scritto che le sue "sono storie normali e amare di rapporti coniugali fallimentari, di vie di fuga, di illusioni, di tradimenti, di gelosie e rimorsi più o meno convinti".

immagine
James Patterson & Maxine Paetro

Private

Longanesi, Pag. 301 Euro 18,60

Cialtroni, come i funghi fregnacciari. Sul Venerdi di Repubblica del 27 maggio ci vogliono convincere che il norvegese Joe Nesbo sia il nuovo astro del poliziesco nordico (tra l'altro in copertina con cappottone stile fantozzi in piena isteria pre-estiva): ma dai, nemmeno i più sprovveduti cadrebbero in una mestizia del genere. Basterebbe poi consultare il nostro archivio per sapere che lo scrittore norvegese è attivo almeno da un paio di decenni e regolarmente pubblicato in Italia.

immagine
Andrew Collins

Il mistero del Cigno

Libri per Evolvere, Pag. 432 Euro 26, 00

Il ritorno di un libro di Andrew Collins è, per gli appassionati del genere, un evento. Il ricercatore britannico, abbandonato dalle grandi case editrici italiane, ha continuato in questi anni a sfornare interessantissimi lavori di approfondimento su tematiche quali l'archeologia proibita e l'astronomia, e questo Mistero del Cigno, edito in Italia da una nuova e coraggiosa casa editrice, www.libriperevolvere.it, rappresenta un po' la summa del suo pensiero.

immagine
Siegfried J. Pucher

Il nazista di Trieste. Vita e crimini di Odilo Globocnik, l'uomo che inventò Treblinka.

Beit edizioni, Pag. 368 Euro 18,00

Magari avesse inventato solo Treblinka. Essendo, come diceva un suo contemporaneo, fisicamente invasato della sua missione ed essenzialmente motivato nella sua fede nel nazionalsocialismo, nella sua ambizione personale, nella sua avidità di ricompense e riconoscimenti, nella sua sottomissione autoritaria e nella sua paura di essere estromesso dall'elite del nazionalismo, fu, meglio ancora del suo più 'illustre' Eichmann, un 'semplice' esecutore e uomo, ahinoi, di una banalità sconcertante

immagine
Andrea Novelli, Giampaolo Zarini

Il paziente zero

Marsilio, Pag. 448 Euro 18,50

L'Italia si sa è paese di santi, poeti e navigatori (ora anche di beati che raccolgono milioni di fedeli): aggiungerei un'altra categoria, quella degli abili mestieranti, in un'accezione che non vuole essere affatto negativa, anzi. Perché tutto si può dire della gens italica meno che non conosca l'arte di arrangiarsi e di mettere a frutto potenzialità non indifferenti.
Perché questa pippa iniziale? Perché andiamo a parlare di un libro e soprattutto di una coppia che di diritto farei rientrare nella categoria suddetta ed aggiuntiva: il duo noir Novelli e Zarini.

immagine
James Frey

L'ultimo testamento della Sacra Bibbia

Guanda, Pag. 319 Euro 18,00

È tornato James Frey.
Il controverso autore di Un milione di piccoli pezzi che lasciò scandalizzati gli americani all'Oprah Show, confermando le voci che volevano la sua biografia sui suoi primi vent'anni di droghe e disintossicazione come un libro molto "rimaneggiato", diciamo "truccato" da qualche esagerazione qui e là, dopo aver colpito duro con Buongiorno Los Angeles (affresco corale della città degli angeli) torna con un nuovo best seller L'ultimo testamento della Sacra Bibbia.

immagine
Vasile Ernu

Nato in U.R.S.S.

Hacca edizioni, Pag. 326 Euro 14,00

Cosa significava essere bambini, adolescenti e ventenni vivendo sotto l'Unione Sovietica? Come viveva un ragazzino della Bessarabia, negli anni Settanta, Ottanta e Novanta? Come immaginava fossero i suoi coetanei dell'altro blocco, vale a dire noi occidentali? Troverete le risposte a queste e ad altre simili domande nell'impressionante memoir di Vasile Ernu, scrittore rumeno classe 1971, pubblicato da Hacca nell'ottima traduzione di Anita Bernacchia:

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube