Attualità

Er Colosseo quadrato
Ne ha fatte di fesserie, ma sulla scelta degli architetti non si è mai sbagliato. Mussolini, chi altro? Ce ne siamo resi conto in un incredibile pomeriggio primaverile, il 3 novembre, andando al Palazzo della Civiltà Italiana

Maratona d'autunno.
E’ proprio dietro l’angolo, così giovedì 29, tarda mattinata, dopo un appuntamento del tutto sopportabile dal dentista (ah, l’anestesia!), eccoci al Museo delle Terme per la mostra di Henry Moore.

Trasferta gastro-culturale
Venerdì 9 ottobre, partenza per Ascoli Piceno dove si inaugura il 36° Festival Nuovi Spazi Musicali di Ada Gentile. Evviva! La Via Salaria passa a pochi chilometri da Amatrice,

Lo sbalsamatore
No, perché imbalsamare cose e persone è relativamente facile, avendo gli ingredienti, ma per sbalsamarle ci vuole qualcuno di speciale.

Comica finale
28 settembre, Centro Studi Americani. Il fatto è questo: uno studioso, Enzo Pinci, ha scoperto che quello rappresentato sullo sfondo del Sacrificio di Isacco di Caravaggio, esposto agli Uffizi, è il villaggio di Castel San Pietro in Sabina.

L'ombretto di Morricone
Niente paura, si tratta di un primo piano delle stesse. L’amico Roberto Laneri presenta una serata musicale di canto armonico con il suo gruppo “Nel cielo di Indra”. E’ venerdì 18 e ci siamo arrampicati fino alla magnifica terrazza del Museo Casa Scelsi,

Tre salvataggi
Il Getty Museum di Malibu, California (USA) probabilmente sarebbe disposto a sborsare un bel po’ di dollari per questo magnifico capitello, che invece, qui da noi, sta appoggiato su un prato, gratis per tutti

Terreno minato.
La cronaca di questa settimana comincia venerdì 4 con la mitica sagra della porchetta di Ariccia, un evento gastronomico che crediamo abbia qualche secolo di storia, forse ridimensionato negli ultimi tempi dalla consapevolezza dei rischi colesterolici indotti dal consumo della squisita pietanza, ma sempre una grande festa popolare.

Brutte Impressioni.
Per fortuna da questa settimana tutto ritorna normale. Quando uno fa quello che gli piace per undici mesi all’anno, sembra una scemenza fermarsi solo per fare qualcosa di diverso il dodicesimo. Certo, se invece uno fa una cosa che non gli piace, allora magari è diverso… Noi, comunque, eccoci qua. Si ricomincia. O meglio, si continua dopo l’intervallo.

Ferrari cavalcade
Per andare a ritirare una raccomandata in giacenza si passa dalle parti del Mausoleo di Augusto. Il 25, giovedì, mentre eravamo diretti appunto alla Posta Centrale, siamo stati colpiti da una visione irreale.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...