Recensioni

Fai bei sogni
Longanesi, Pag. 212 Euro 14.90Fai bei sogni. Già, come se fosse facile. Confesso però di provarci perché per Gramellini ho cominciato a nutrire un debole (ah... la televisione!) e poi la vita è veramente troppo breve per sprecarla in incubi e deliri.
Difficile recensire un libro del genere perché in alcuni tratti sembra quasi una seduta psicanalitica, per cui altro non puoi fare che seguirla senza giudicarla. Ricordi, dolorosi, di un ragazzo che "non sapeva", ma che per tutta la durata della narrazione sente, avverte di non sapere.

Harpo Coniglio e il mistero di Facebook
Piano B edizioni, Pag. 144 Euro 13,50Harpo Coniglio e il mistero di Facebook edito da Piano B Edizioni è un libro a metà tra ricerca sociologica – quella inerente al diffuso utilizzo dei social network - e una frizzante storia alla God Jr. di Dennis Cooper.
Il personaggio principale della vicenda, però, non è un padre alla ricerca di suo figlio come nel lavoro del succitato autore americano, non un uomo che diventa schiavo dell'orsetto all'interno di un videogame per meglio comprendere il figlio scomparso.

Piccole vite
Mobydick, Pag. 72 Euro 10,00 Minimalista ma non banale, il libro intreccia storie diverse intorno alla figura di una donna, Eva, colta nella sua quotidianità di madre e nonna.
Al terzo giorno di permanenza dei Nipoti a casa sua, quando Eva, esasperata, avrebbe voglia di mollare loro un paio di sberle manonsipuò, la Figlia chiama da Sharm.
(...) Le sfugge la conclusione della telefonata. Forse la Figlia ha chiesto dei bambini, e lei ha risposto tuttobene come in trance. Non fa in tempo a rimettere il telefonino nella tasca del grembiule che Primonipote si fionda su di lei e glielo strappa. Ma prima che riesca a riprendersi l'aggeggio Secondonipote si tuffa sul fratello strillando.

Uccidete il drago
Best Thriller – Superpocket, Pag. 415 Euro 6,90Personalmente avevo lasciato Evert Backstrom, lo strambo commissario svedese, ai tempi di Anatomia di un'indagine. Avventura che aveva perplesso la recensora, cioè me medesima, per la struttura sfuggente del plot, e dove il tanto declamato poliziotto era stato solo uno delle pedine principali della storia, e con risultati poi del tutto prevedibili e non certo brillanti.
Qui cambia tutto, e quello che era un personaggio inusuale diventa, e qui ha ragione la quarta di copertina, abbastanza impresentabile. Se non odioso.

Italia Cortigiana - Passato e Presente di un modello di potere
Donzelli, Pag. 260 Euro 25, 00Diciamolo, inutile prendersela con i partiti. Non sono peggio della maggioranza degli italiani che rappresenta(va)no – altrimenti che maggioranza sarebbe?
Gli italiani potremmo dividerli in due categorie, quelli che i partiti li vogliono e li cercano (con tante variabili: quelli se li inventano, quelli che vi si accampano come in una cuccia protettiva che dilata fino al decesso la sicurezza uterina, quelli che li soffrono come un servo soffre il padrone di cui però non può fare a meno) e quelli che li detestano.

Storia dei freak
Odoya, Pag. 287 Euro 18,00La battuta era scontata, ai tempi del liceo: 'perché non andiamo a vedere la Mostra'? Che poi mostra non era, ma era solo una ragazza che frequentava una sezione diversa dalla nostra ed era di un bruttezza particolare. Nel senso che la particolarità della sua schifezza non risiedeva in nessun dettaglio preciso: non aveva un naso speciale, nemmeno la bocca era storta o sdendata, non aveva capelli crespi o sottili o mancava di qualcosa, non era né bassa né alta, non aveva gambe storte o grassocce, non vestiva nemmeno male, aveva due comunissimi occhi marrone, ma nel suo complesso faceva davvero schifo.

Troppe scale!
A&B Editrice, Pag. 170 Euro 15,00Qualche anno fa, avendo in visione una prima bozza del libro, ne pubblicammo un capitolo nella sezione racconti. Ora, dopo vicissitudini che confermano il brutto andazzo dell'editoria italiana, la stesura definitiva raggiunge il meritato approdo.
E' un libro speciale, autobiografico senza essere un'autobiografia, narrativo senza essere un romanzo, umoristico senza perdere di vista il lato amaro della realtà. Attilio Spaccarelli, costretto dalla sclerosi multipla a muoversi su una sedia a rotelle,

Il caso Collini
Longanesi, Pag. 166, Euro 14,00Ferdinand von Schirach, avvocato penalista molto noto in Germania, nipote del capo della Gioventù Hitleriana Baldur von Schirach, deve la sua fama anche al suo primo libro, Un colpo di vento, raccolta di racconti, si pensi. Con questo romanzo riesce nell'impresa – niente di eccezionale, per carità, rientra nel puro calcolo delle probabilità – di farci trovare plausibile una frase dell'immarcescibile quanto sedicente critico letterario del Corsera, l'oscuro D'Orrico

Nel tempo di mezzo
Einaudi, Pag. 263 Euro 20,00Uff, non sta mai bene nulla. Che sia la bella stagione cominciata troppo in fretta e troppo in fretta rovinatasi? Che sia l'accidia che lentamente t'inocula questa letteratura da centro commerciale con sconto del 15%? Che sia la fame di 'nuovo' che inevitabilmente si risolve nell'intignere nel vecchio?
Conosco da decenni Fois per pensar male, conosco da decenni lo scrittore sardo/bolognese e la sua onestà intellettuale per pensarlo furbo,

Tisaura
Besa editore, Pag. 141 Euro 15.00Esiste l'intimità del lettore? Probabilmente s'è persa, dal momento che ogni giorno ci si parano davanti individui, in treno, in autobus, in metropolitana che, per strappare attimi alla loro frenesia quotidiana, leggono in piedi, appoggiati a sostegni traballanti, mentre camminano e mentre attendono mezzi che ritardano o che addirittura non passano più.
Conservo un ricordo indelebile della mia adolescenza: mia sorella mi aveva regalato Cuore di De Amicis.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...