ATTUALITA'
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)

Libro scelto da Annamaria Lami, uno dei motori di “Esuli nella Folla”. Vero è che di solito i racconti si fa più fatica a leggerli, attraggono o respingono ci dice la proponente, che poi continua affermando di aver inquadrato ogni racconto come uno snodo, uno zoom sul momento che determina un cambiamento di prospettiva.
Cinque martedì d’inverno di Lyly King è una serie di storie che ci illustra personaggi complessi e articolati, che vivono l’impulso amoroso raccontato da una narratrice di razza.
Leggiamo ancora Annamaria: “Questa raccolta mi ha emozionata e stupita per la possibilità che offre: immergersi e talvolta riconoscersi in una umana quotidianità fatta di sentimenti familiari, conosciuti e sperimentati.”
Chiudiamo con Marilena Votta: “Un libro che rispecchia la frase di Rilke sull'amore: solitudini che confinano e si rendono vicendevolmente omaggio. In qualche caso queste solitudini collidono e si infrangono, a volte sono un modo di trovare una forma di empatica consolazione alle ferite che i protagonisti subiscono”.
La prossima lettura ci porterà in Giappone.
Cinque martedì d’inverno di Lyly King è una serie di storie che ci illustra personaggi complessi e articolati, che vivono l’impulso amoroso raccontato da una narratrice di razza.
Leggiamo ancora Annamaria: “Questa raccolta mi ha emozionata e stupita per la possibilità che offre: immergersi e talvolta riconoscersi in una umana quotidianità fatta di sentimenti familiari, conosciuti e sperimentati.”
Chiudiamo con Marilena Votta: “Un libro che rispecchia la frase di Rilke sull'amore: solitudini che confinano e si rendono vicendevolmente omaggio. In qualche caso queste solitudini collidono e si infrangono, a volte sono un modo di trovare una forma di empatica consolazione alle ferite che i protagonisti subiscono”.
La prossima lettura ci porterà in Giappone.
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento