Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Archivio » Interviste » Katherine Dunn

Pagina dei contenuti


INTERVISTE

Katherine Dunn

immagine
Chick (uno dei protagonisti del libro nda.) dice " Il volersi spostare fa parte delle cose stesse". Cosa si è spostato in te con la scrittura di 'Carnival Love'?



Chick è la mia personale interpretazione dell'energia che è contenuta nella materia. Questo libro è un luogo dove sono andata e ho vissuto per moltissimo tempo, per moltissimi anni. Un posto in cui ho raccolto tante cose della mia vita.

C'è stato un processo di crescita, di mutamento che ha accompagnato la scrittura del mio romanzo, ma io per prima ancora non mi rendo conto perfettamente di quali siano questi cambiamenti.

Fatto sta che l'energia contenuta nella materia scritta ha mutato qualcosa di profondo, talmente profondo da essere "insondabile".

Ci sono sentimenti molto privati che sono davvero cambiati.



Quella dei Bineswki è una saga familiare, corale, che prende il via dalla scelta di due genitori che per creare dei freaks usano droghe durante la gravidanza. Saga che poi continua con le varie esistenze egotiche dei figli. Cos'è l'ego per te?



Credo in una specie di imposizione innata nel DNA dell'ego, e infatti la scelta di Al e Lil di assumere le droghe è legata proprio a questa idea che mi sono fatta vedendo svilupparsi i personaggi e le loro caratteristiche umorali. Padre e madre cercano di creare la prossima generazione seguendo i loro sogni e i loro desideri, arrivando, durante i primi "esperimenti", ad uccidere molti dei loro figli, ma proseguendo lo stesso nel loro intento.

Ogni scelta del personaggio poi è differente. All'inizio avevo deciso di mettermi al loro posto e poi immaginare il loro sviluppo. Ma tutto questo è cambiato in corso d'opera, le riflessioni che nascevano durante la produzione letteraria erano frutto di una battaglia interna tra vanità e identità che affliggeva i protagonisti.

La scrittura è un'imposizione egotica che mi permette di cambiare continuamente il materiale che ho a disposizione, quindi credo che l'ego sia semplicemente una parte dell'uomo con cui convivere.



Tutte le vicende ruotano attorno al concetto di "normale", "freak", "diverso", eppure nel libro spesso queste idee si confondono, si mescolano, capovolgendosi: esistono davvero per te la diversità e la normalità?



Come dici tu, nel libro cerco di capovolgere il concetto di normalità. La famiglia circense di cui parlo, normalmente non è auspicabile nella nostra società, non è desiderabile, ma nella mentalità dei Bineswki il concetto si ribalta e loro sono "auspicabili", "desiderabili", guardano con tristezza e compassione i normali.

Come in un gioco mentale ho cercato di confondere il sistema dei valori sociali che muovono le nostre scelte, i nostri pensieri e i nostri giudizi.

Non parlo di cose nuove, se ci pensi bene, ma cerco di dare una "prospettiva nuova", un nuovo modo di vedere la normalità e per farlo il punto di vista deve nascere dall'interno del "diverso", del comunemente ritenuto "diverso", per andare verso il normale.

Da questo gioco ne esce fuori che la normalità è un prodotto, un brand, una serialità in cui questi freaks si ergono come unici, come pezzi unici diversi da quelli della fabbrica sociale.

Anche i giovani, americani e non, si raggruppano in tribù sociali in cui pensano di poter esternare la loro unicità, non rendendosi perfettamente conto che fanno parte di una macchina comportamentale ben precisa, che illude di essere "fuori dagli schemi" inglobando invece anche quella falsa libertà espressiva in una gabbia sociale che non permette l'espressione dell'io più vera.



Si coglie un senso quasi religioso nei personaggi, nella storia: Chick è una specie di Cristo silenzioso, Artie un Lucifero che si ribella al padre, fonda un suo culto e offre affabulazione.

È una dimensione consapevole questa, perché la religione ti appartiene o è nata con lo sviluppo narrativo?.




Io sono atea, individualista e solitaria.

All'inizio credevo di essere cosciente di questa costruzione religioso/familiare, di questa sorta di archetipo, anche se poi, durante la scrittura, mi sono resa conto che non ero davvero consapevole di questa idea di partenza, di questo costrutto che stava vivendo la sua evoluzione.

Per quel che mi riguarda, io non sono molto favorevole ai culti in generale. In America ci sono moltissime sette, chiese, culti che spesso sfociano in suicidi di massa o omicidi.

La cosa che mi fa rabbrividire è che le persone che ne fanno parte sono quasi sempre molto istruite, hanno avuto una buona educazione e non capisco come possano compiere queste azioni, o far parte di queste congregazioni avendo una coscienza e una conoscenza dignitosa.

Per la creazione del culto arturiano ho cercato di entrare profondamente nella testa di Arturo e dei suoi seguaci all'inizio e credevo di esserci riuscita, smentendomi in seguito, perché entrare in quelle menti è davvero complicato.

La famiglia in senso lato ha un profondo senso religioso poi, è un misto tra una casta piramidale, una società ben definita, un'orda e un un'unione di individualità. Forse questo senso "religioso" di cui parli viene fuori anche grazie a questa sensazione che abbiamo della famiglia: un luogo in cui si può essere paria, santi e peccatori, un luogo in cui tutto si condanna e tutto si assolve. Una storia fatta di errori, cadute e risalite sempre tenute insieme dal legame di sangue... nel bene e nel male di questo.



Individualista e solitaria? Quindi nella solitudine siamo davvero liberi?



No assolutamente. Non dico niente di nuovo dicendo che le grandi conquiste dell'umanità sono frutto della collaborazione, che tendenzialmente ci si raggruppa anche in piccoli gruppi per darsi un senso di appartenenza comune in cui poi davvero capire il proprio sé.

L'individuo ha bisogno dell'altro, tutti abbiamo dei piccoli bisogni che riescono ad essere soddisfatti solo dagli altri o con gli altri.

Nella solitudine troviamo il nostro io evinto dalla massa, dalla moda, dagli influssi sociali, hai mai pensato al fatto che ti chiedano "Che tipo sei e non chi sei?", una volta trovato questo io si deve semplicemente trovare una via di mezzo capace di regalarci la convivenza con la società e i suoi dettami. Per vivere sereni, per vivere in pace.



Dietro 'Carnival Love' si percepisce un altro personaggio di cui non si parla mai o con cui ho parlato fino adesso. Hai detto che hai messo dentro il libro molte cose di te... quante davvero?



Ogni storia raccontata è frutto del narratore, quindi sì, in ogni riga ci sono io, c'è questo "personaggio"... però non creo nulla di nuovo con il mio scrivere, con la mia esperienza. Mi piace dare il point of view, il mio punto di vista personale riunendo così il lato biografico con quello dell'invenzione letteraria.

Come diceva Einstein "La materia occupa lo spazio" allo stesso modo io, in ogni mia piccola parte, occupo i miei personaggi e le vicende che si trovano a vivere.



Se dovessi paragonare il tuo stile di scrittura ad un pugile (la Dunn adora la boxe.nda) chi sceglieresti tra questi nomi:Alì, Tyson o Carnera?



Mmm, credo nessuno di questi nomi, però c'è un proverbio inglese che dice che in ogni scrittura c'è combattimento e quindi scrivo lottando.



Faccio un ultimo tiro dalla sigaretta offerta e mi esce spontaneo: Sai che mi è sembrato di leggere la Bibbia sotto acido con 'Carnival Love'?



Quando torno a casa questa me la faccio tatuare qui sulla pancia..



Ridendo ci salutiamo abbracciandoci.











CERCA

NEWS

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube