CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
La carta d'identità dei White Rabbits e del loro 'Milk famous'.

Provenienza: Missouri
Luogo di lavoro: New York
Discografia: terzo album
Label: illibatamente indie
Tentazioni: non ancora 'major'
Riferimenti: Specials
Riferimenti occulti: Beatles e new wave
Riferimenti culturali: Lewis Carrol e Grace Slick
Caratteristiche vocali: Stephen Patterson, cantante, molto soft
Caratteristiche musicali: new wave con brillanti e spiritosi inserti noise
Peculiarità: basso molto presente, come nei migliori gruppi wave degli anni ottanta
Pezzo di punta: 'Heavy metal (che non è heavy metal per un piffero)
Pezzo preferito dal sottoscritto: 'Back for more'
Fraintendimenti: non psichedeleggiano, nonostante i riferimenti
Adatti: a quelli che vogliono muovere le chiappe senza farsi stravolgere da techno o disco
Adatti: ai cultori dei gruppi new wave anni ottanta
Adatti: ai nostalgici, in generale, del sound anni ottanta
Non adatti: a tutto il resto
Ascolto: anche in macchina, ma preferibile a casa con un buon impianto
Se ti piacciono ascolta pure: i Clap your hands say yeah (consiglio non mio)
Se non ti piacciono ascolta pure: il nuovo di Slash
Se vuoi fare una cosa giusta: ascolta loro e pure Slash
Dal vivo: non pervenuto
Consiglio spassionato: tenerli d'occhio
White Rabbits
Milk famous
TBD records - 2012
Luogo di lavoro: New York
Discografia: terzo album
Label: illibatamente indie
Tentazioni: non ancora 'major'
Riferimenti: Specials
Riferimenti occulti: Beatles e new wave
Riferimenti culturali: Lewis Carrol e Grace Slick
Caratteristiche vocali: Stephen Patterson, cantante, molto soft
Caratteristiche musicali: new wave con brillanti e spiritosi inserti noise
Peculiarità: basso molto presente, come nei migliori gruppi wave degli anni ottanta
Pezzo di punta: 'Heavy metal (che non è heavy metal per un piffero)
Pezzo preferito dal sottoscritto: 'Back for more'
Fraintendimenti: non psichedeleggiano, nonostante i riferimenti
Adatti: a quelli che vogliono muovere le chiappe senza farsi stravolgere da techno o disco
Adatti: ai cultori dei gruppi new wave anni ottanta
Adatti: ai nostalgici, in generale, del sound anni ottanta
Non adatti: a tutto il resto
Ascolto: anche in macchina, ma preferibile a casa con un buon impianto
Se ti piacciono ascolta pure: i Clap your hands say yeah (consiglio non mio)
Se non ti piacciono ascolta pure: il nuovo di Slash
Se vuoi fare una cosa giusta: ascolta loro e pure Slash
Dal vivo: non pervenuto
Consiglio spassionato: tenerli d'occhio
White Rabbits
Milk famous
TBD records - 2012
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...