CINEMA E MUSICA
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival

Segnatevelo. Dal 27 ottobre al 1 novembre si svolgerà il Trieste Science+Fiction Festival, il più importanete evento italiano dedicato alla fantascienza. Erede del famoso Festival Internazionale del film di fantascienza - che si è svolto nel capoluogo giuliano dal 1963 al 1982 - la 23 edizione del Festival avrà al suo centro tutte le declinazione del fantastico, e si propone di essere un evento veramente indimenticabile.
Innovativo, influente e dinamico, il programma della kermesse vedrà grandi eventi e film in anteprima, tutto quanto serve insomma a mostrare lo stato dell'arte della fantascienza. Non mancheranno poi gli appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica e al tentativo di immaginare il mondo prossimo futuro.
Sempre all'interno della manifestazione avremo i "IVIPRO Days", appuntamento dedicato al videogioco e il "Fantastic Film Forum", una serie di eventi dedicati agli operatori professionali del cinema e dell'audiovisivo.
Come ha dichiarato Alan Jones, direttore artistico del Festival, entreremo "nell'iperfuturo".
Innovativo, influente e dinamico, il programma della kermesse vedrà grandi eventi e film in anteprima, tutto quanto serve insomma a mostrare lo stato dell'arte della fantascienza. Non mancheranno poi gli appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica e al tentativo di immaginare il mondo prossimo futuro.
Sempre all'interno della manifestazione avremo i "IVIPRO Days", appuntamento dedicato al videogioco e il "Fantastic Film Forum", una serie di eventi dedicati agli operatori professionali del cinema e dell'audiovisivo.
Come ha dichiarato Alan Jones, direttore artistico del Festival, entreremo "nell'iperfuturo".
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento