ATTUALITA'
Eleonora del Poggio
Uno scrittore... splendidamente carino.

Inaspettatamente, qualche giorno fa, abbiamo assistito ad un’intervista che Geppi Cucciari, nella sua piacevole trasmissione Splendida cornice, ha fatto allo scrittore svizzero di best-sellers Joel Dicker.
Perché ci interessiamo all’evento? Se dovessimo, per qualche infinita ragione, riflettere come qualche critico del vangelo ha già fatto in precedenza, ci verrebbe da sentenziare che i quattro evangelisti erano tre, Luca e Matteo.
Non me ne voglia nessuno, tanto meno, o tanto più, qualche scrittore di successo, ma credo che se si debba parlare del proprio successo, o di quello che c’è intorno a questo successo, probabilmente non avremmo fatto come Dicker, che pur destreggiandosi durante l’intervista, alla fine non ha detto nulla, assolutamente nulla. Come a dire che da quattro evangelisti si passa a due (tanto per essere in tema).
I suoi libri sono modeste avventure per chi, ormai (e giustamente), dal noir si aspetta la solita commedia. Per gli altri, cioè quelli che davvero cercano altro, sicuramente lo svizzero non potrà mai essere un punto di riferimento. Peccato davvero… così splendidamente carino.
Perché ci interessiamo all’evento? Se dovessimo, per qualche infinita ragione, riflettere come qualche critico del vangelo ha già fatto in precedenza, ci verrebbe da sentenziare che i quattro evangelisti erano tre, Luca e Matteo.
Non me ne voglia nessuno, tanto meno, o tanto più, qualche scrittore di successo, ma credo che se si debba parlare del proprio successo, o di quello che c’è intorno a questo successo, probabilmente non avremmo fatto come Dicker, che pur destreggiandosi durante l’intervista, alla fine non ha detto nulla, assolutamente nulla. Come a dire che da quattro evangelisti si passa a due (tanto per essere in tema).
I suoi libri sono modeste avventure per chi, ormai (e giustamente), dal noir si aspetta la solita commedia. Per gli altri, cioè quelli che davvero cercano altro, sicuramente lo svizzero non potrà mai essere un punto di riferimento. Peccato davvero… così splendidamente carino.
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento