Recensioni

Alessio Spataro
Papa Nazingher
Purple Press, Radical Chick , Pag. 128 Euro 9,90Nella sua lunga storia, la satira è stata tante cose: attraverso le diverse declinazioni della sua attenzione alla realtà sarebbe agile ricostruire, meglio che da tante spoglie materiali, l'epoca in cui esse agirono.
La vivace violenza del lungo medioevo; la tensione spirituale ed immaginale che lo sottesero fino a trionfare nel Rinascimento; la sua utopia; la convulsa, ermetica, impropria mescolanza di noia, esaltazione, fede e superstizione sono ancora vive nelle immagini di corpi bruttati e gonfi, di scheletri, di deformità interiori ed esteriori quali la sua tradizione di satira sanguinaria ebbe a immaginarne.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...