Recensioni

Il viaggiatore del senso perduto
Albatros, Pag. 118 Euro 12,90Qual è la morale della favola di Cappuccetto Rosso? Che le bambine devono stare attente a dare confidenza a i grandi (chissà se i fratelli Grimm erano angosciati, come lo siamo noi contemporanei, dalla problematica pedofila) altrimenti rischiano grosso. Se proprio ci va di celiare, potremmo aggiungere che anche nel mondo dell'editoria è sempre questione di etica: attenti alla voci di sirene che vogliono trasformare le nostre attitudini narrative in un processo standard consacrato dalla infallibilità del mercato.

Pasquino
Edizioni Il Molo, Pag.252 Euro 13,00Ho letto da qualche parte: a rigore, non esiste la storia, solo la biografia. Ma ci si dimentica che in letteratura esiste anche l'autobiografia, perché qualsiasi cosa si racconti la si fa fingendo di non scrivere di se stessi. Non sfugge a questa regola l'esordiente Marco Filabozzi , vigile del fuoco nella vita e che vigila nel fuoco nel romanzo, che si autodefinisce "scrittore che scrittore non è". Dichiarazione pericolosa perché c'è il rischio di non essere preso sul serio... e si sa i letterati non hanno sense of humour.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...