Recensioni

Propaganda. Sovvertire l'editoria.
Microlit, Pag. 16 Euro 2,00Quando pensiamo al libro possiamo pensare a un bell'oggetto da possedere a casa. È un oggetto che somiglia alla pipa, e al bicchiere per il brandy. Anche a una cravatta. Un libro si indossa, e fa tanta distinzione. Certo, anche per via delle parole che contiene che, è risaputo, migliorano l'uomo meglio di uno di quei corsi per rafforzare la stima in se stessi, e diventare dei grandi bastardi disposti a tutto. Nella sauvage fantasia liberista della vita come lotta nella giungla, avere più informazioni serve a sconfiggere il nemico. Coi libri si diventa migliori, più ricchi e potenti. Il libro è un oggetto di classe: sociale.

Subliminal resistance
edizioni – microlit , Pag. 16 Euro 2,00Sull'autostrada, dai paraggi di un qualche casello, in lontananza, un ameno paesino fra i boschi prende fuoco. Alcuni uomini, facciamo nati attorno al 1970 (hanno un età in cui non si è più giovani: ma quelli degli anni Settanta sono eterni ragazzi) si rendono subito conto che deve essere stata la rappresaglia dell'esercito padano, che sono i loro nemici, i nemici di questi uomini che si sentono ragazzi, e sono pieni di nostalgia per Happy Days, Capitan Harlok e il Comunismo (qui da considerarsi come ipostasi ipotizzabili di un futuro migliore,
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...