Recensioni

Maruani
Pendragon, Pag. 156 Euro 14,50Qui comincia l'avventura
Del signor Bonaventura
Che assai privo dei milioni
Fa i suoi conti coi coglioni:
marchettari e sfruttatori
ben lontani dagli amori.
E' una storia anni ottanta
Di gaytudine: ce n'è tanta

Magazzino Jazz
Mobydick – I libri dello Zelig, Pag. 92 Euro 10,00Non amo molto la critica jazz: sembra che i recensori, presi dal fuoco sacro dell'immaginifica letterarietà, più che parlar di musica, siano indaffarati a costruir monumenti e muri di Berlino. Uno dei padri del nostro indigeno orticello, Arrigo Polillo, quando uscì il suo 'solenne' Jazz (tra l'altro di nuovo in libreria nell'ennesima ristampa!) si distinse per una valutazione approssimata e schifiltosa della musica rock anni sessanta (vi chiederete, cosa c'entri il rock con il jazz? Già la domanda vi accosta al Polillo per limiti concettuali).

Le 101 donne più malvagie della storia
Newton Compton, Pag. 430 Euro 14,90Rispetto al titolo, l'Autrice mescola un po' le carte: accanto a personaggi della storia o della cronaca, anche recente, piazza una bella sezione dedicata alla fiction, attingendo a fiabe, leggende, cinema, letteratura e fumetti. Si vede che in fondo tante donne cattive non le ha trovate, e non so se questo vada a lode o a disdoro del genere femminile. E' comunque una ricca galleria di ritratti corredata da gustose illustrazioni ad opera di Giovanna Niro.

Il senso del piombo
Castelvecchi, Pag. 127 Euro 12, 50Scrivere la storia di un gruppo eversivo di estrema destra in forma anonima. Farlo in un momento storico estremamente delicato come questo. Riuscirci. È questa la bella notizia. Il senso del piombo di Luca Moretti è un ottimo racconto (romanzo breve). Coinvolgente, la scrittura elegante ed essenziale. Lo dico da un punto di vista meramente letterario. Premetto che non so nulla degli anni'70, delle lotte armate, delle opposte fazioni. Chi mi conosce sa che non mi interessa un fico secco di politica

Il mare sospeso
Cavallo di ferro, Pag. 374 Euro 18,00 Una voce esile e acuta si distende nell'aria, un richiamo come proveniente da un altro mondo, forse una specie di cosmo orbe terracqueo, che ha la luce verde di quest'alba piovosa. La indovino sotto le palpebre chiuse.
Lo strido si ripete, a intervalli; se i morti avessero una voce, sarebbe questa. Un brivido di timore e di strano, triste struggimento mi riscuote dal sonno ormai diventato di carta velina e finalmente capisco cos'è il suono insistente: è il grido di un gallo ( ...) Viene forse da quel pezzo di terra rimasto, da oltre settant'anni, dietro i palazzi...

Odio gli indifferenti
Chiarelettere, Pag. 108 Euro 7,00È il primo volume della collana "Instant Book" della casa editrice Chiarelettere. Odio gli indifferenti raccoglie alcuni articoli di Antonio Gramsci scritti ormai un secolo fa e contenuti per lo più nell'opera La città futura.
La forza di un titolo come questo (già sentiamo le voci mosce delle animule vagule blandule che gridano al ritorno degli anni di piombo) è ciò che è mancato in questo ultimo ventennio. Dire chiaro che il potere che stiamo subendo non lo si deve al genio inesistente di un venditore dagli affari poco chiari (si fa per dire)

La casa di ringhiera
Sellerio, Pag. 208 Euro 13,00La fascetta 'cattura lettori' strilla: i delitti della porta accanto. Che nell'epoca nostra d'isteria poliziesca – siam diventati tutti seguci come i cani dietro ai funghi fregnacciari – butta assai bene ed è sfiziosa. Che poi è il contraltare della smania globalizzata e globalizzante del noir più international e figo (un po' anche stile 'l'ultimo Bond') per la quale anche gli italiani scrittori più trendy sembrano prede.

Il Marchese De Sade
Odoya, Pag. 256 Euro 18,00Donatien Alphonse François è stato uno di quei personaggi capaci di dare un nome a un aspetto della condizione umana, a una delle sue efferate possibilità.
Libertino intemperante ma meno di altri, diciamo, sfigato e perseguitato, autore delle impossibili 120 giornate di Sodoma (fosse stato un racconto di venti pagine sarebbe stato delizioso, e sarebbe stato lettissimo – invece anni fa si sosteneva dalle parti di certa critica francese che il suo fosse proprio uno sforzo linguistico di dire l'impossibile in una specie di ribaltamento assiologico della Commedia dantesca:

Io, Nojoud, dieci anni, divorziata
Piemme, Pag. 164 Euro 9.00Passa per autobiografia, ma non lo è, anche se è una storia vera. Una giornalista, Delphine Minoui, l'ha raccolta dalla voce della protagonista e l'ha trasformata in un libro. Ne deriva un racconto in prima persona che vorrebbe avere il pregio di una narrazione spontanea in qualche modo "ingenua", e che proprio per questo ha tutti i limiti di un artificio. Sarebbe stato più interessante se l'autrice materiale del libro si fosse limitata a metterci a parte dei suoi incontri con Nojoud e con altri protagonisti della storia, raccontando le sue interviste e illustrando il materiale raccolto.

Astrakhan la zia e l'estetica perbenista.
Excelsior 1881, Pag. 189 Euro 14,50Ricordo una polemica di parecchi anni fa dove s'invischiò il povero Alberto Castagna. Ancor prima di diventare il 'patron' di 'Stranamore' realizzò, in qualità di giornalista, un servizio per il TG2 dedicato a Capri: in esso sentenziò l'imbastardimento dell'isola a causa del flusso continuo di turisti poco 'selezionati' ed il rimpianto per un epoca meno popolare, ma più stilosa e fascinosa.
Apriti cielo! Giù contumelie e accuse pure di razzismo.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...