Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Louis-Ferdinand Céline

Lettere a Marie Canavaggia

Archinto, Pag. 170 Euro 17.00

Marie Canavaggia è stata la segretaria di Louis-Ferdinand Céline. Di più, un essere umano di cui poteva fidarsi. Il che, trattandosi dell'autore del Viaggio al termine della notte, non è un dato pacifico. Non era un uomo pacifico, Céline. Certamente, non pacificato. E queste Lettere a Marie Canavaggia, Archinto (bella, elegante confezione), lo confermano. Che della Canavaggia il grande scrittore francese si fidasse ben oltre le questioni di lavoro, lo testimoniano queste lettere scelte che coprono quasi trent'anni.

immagine
Andrew Sean Greer

La storia di un matrimonio

Gli Adelphi, Pag.224 Euro 10,00

Incredibile, ma per una volta nella vita mi ritrovo ad essere d'accordo con Antonio D'Orrico, il software automatico del Corriere della Sera che, a proposito di questo libro, dice: Avevo sbagliato la volta scorsa a scommettere su questo romanzo dopo averne letto solo un capitolo? Proprio per niente. .Ora che l'ho letto tutto, sono quasi spaventato dalla bellezza della storia.
In realtà sono d'accordo a metà (e ti pareva!), nel senso che la bellezza del libro non sta solo nella storia, ma nella sua intierezza.

immagine
Paolo Grugni

L'odore acido di quei giorni

Laurana editore, Pag. 284 Euro 16,50

Il romanzo di Paolo Grugni - ultima uscita dell'editore Laurana -squaderna senza troppe perifrasi una tesi non nuova sebbene oggettivamente terribile, almeno quanto aver fatto l'abitudine ad accettarla come plausibile, in sostanza, ad accettare di vivere nella condizione che denuncia: quella del progetto P2 come realtà presente e incarnata nel potere di S.B.
L'odore acido cui si riferisce il titolo è quello dei gas lacrimogeni

immagine
W.Somerset Maugham

Honolulu e altri racconti

Adelphi, Pag.237 Euro 18.00

'Conobbi' Somerset Maugham quando avevo quindici anni: a parlarmene fu Richard Mason (il vecchio, non il giovine!) l'autore de Il vento non sa leggere e Il mondo di Suzie Wong che ebbi la fortuna di incontrare e frequentare poco prima che morisse. Nei confronti di Maugham aveva un'assoluta venerazione e me ne resi conto poi personalmente quando confrontai i romanzi dell'uno con quelli dell'altro.
Ora fa piacere che Adelphi riproponga le opere dello scrittore britannico nato a Parigi (ma non sarebbe male ripubblicare anche quelle di Mason):

immagine
Hugo Paredero

I signori col berretto

Minimum fax, Pag. 233 Euro 12,50

A semplificare questo libro sono sufficienti le parole di una bambina di otto anni che, tra le altre cose, dice: Io voglio vivere con la mia mamma, la mia nonna e la mia cagnolina, tutto qui. E col mio papà, se ricompare. Sono tutti cattivi, i militari, si portano via la gente senza che nessuno ne sappia più niente.
E questa è una delle centocinquanta testimonianze di bambini e ragazzi, raccolte diligentemente da Hugo Paredereo, che danno il preciso senso di un'immane tragedia: la dittatura instaurata dai militari in Argentina nel 1977.

immagine
Elio Rossi

I professionisti del potere

Chiarelettere, Pag. 195 Euro 14,00

Elio Rossi non esiste. Nom de plume, ci avverte l'editore. Come prendere un libro il cui autore è sconosciuto e dice di star dentro ai meccanismi che denuncia? Ci piacciono le persone che ci mettono nome e faccia, lo pseudonimo toglie paradossalmente un po' di credibilità all'operazione sebbene l'autore dica di muoversi nell'intento di rendere un servizio a un pubblico il più ampio possibile. Comunque la domanda è: impariamo qualcosa che non sapevamo da questo pamphlet anonimo? "Ecco come gli italiani sono comandati e da chi" è il sottotitolo. Vediamo.

immagine
Arnadur Indridason

Un caso archiviato

Guanda, Pag. 304 Euro 18.00

Lo confesso: ero stata un po' troppo rigida nei confronti dello scrittore islandese dopo l'uscita de La voce. Lo avevo inserito sì in una lista di autori 'confidenziali', ma la struttura del romanzo lo faceva nello stesso tempo scivolare in una sorta di limbo 'hard-boiled' poco caratteristico ma in linea con le tendenze noir del momento (soprattutto dopo l'isteria scandinava del poliziesco).
Confesso ancora: qui c'è da fare i conti di nuovo, come un oste che abbia imbrogliato sul prezzo dei piatti

immagine
Maurizio Chiararia

Alfabetario

Campanotto Editore, Pag. 96 Euro 12,00

La mia espressione deriva forse proprio da un'incapacità ad esprimermi. Non impossibilità, ma incapacità (...) Sono sempre arretrato rispetto al reale, mi devo arrampicare per raggiungere una forma, quale che essa sia, non poggiando su nulla di concreto, né risultati né prospettive.
La percezione dolorosa – quasi fisicamente dolorosa – del divario fra pensiero e parola, fra parola e realtà, sembra essere il filo conduttore di questo libro. Libro che non è tanto un diario, quanto la riscoperta di un diario.

immagine
J.Rodolfo Wilcock

I due allegri indiani

Adelphi, Pag. 297 Euro 19,00

I latini dicevano: omnia mea mecum porto. Cioè, tutto ciò che di buono è mio, lo porto con me. Che se visto da una certa angolazione potrebbe anche ricordare l'atteggiamento dei bimbi e del loro incredibile senso del possesso (per nulla alessandrino) quando si scazzottano per prevalere e per rubare proprietà altrui. Nel caso mio può conciliarsi con l'interrogativo: cosa porteresti su un'isola deserta? Se fossi costretto a menzionar libri, sarebbe dura, ma un pensierino a Wilcock lo farei.

immagine
Ernesto Aloia

Paesaggio con incendio

minimum fax, Pag. 149 Euro 11,70

Ernesto Aloia, già autore di raccolte di racconti – marchio minimum fax, come questo Paesaggio con incendio - e di un romanzo Rizzoli, è uno che scrive bene. Mi piace dare subito un'idea della sua prosa (il narratore descrive una donna che non è più quella di una volta): In attesa di diventare polvere Stefania, che era stata una bellezza bionda e vistosa, ricordava piuttosto una barca tirata in secca e lasciata per anni in pasta alla salsedine,

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube