RECENSIONI
Marco Minicangeli
La storia sporca
Controluce, Pag. 218 Euro 17,00
Le regole di Nicola sono semplici, immediate. Non esistono il bianco e il nero, ma devi sempre ballare secondo la musica che l'orchestra suona in quel momento.(...) Quando gira nelle fogne di Roma riesce a muoversi con naturalezza, è a suo agio tra spacciatori e puttane, perché riesce a farne sempre una faccenda personale.
Come dicevo, non tutti gli elementi della storia sono sviluppati in modo convincente, e alla fine si ha la sensazione che al libro sia stata sottratta qualche pagina. Quali sono le pagine mancanti?
Per esempio quella in cui si dovrebbe spiegare in che consistono i "fatti di famiglia"dei Sorge, perché altrimenti certe azioni mancano di senso. La citazione shakespeariana, anziché chiarire, boccheggia come un pesce fuor d'acqua.
Poi quella in cui si dovrebbe spiegare perché un poliziotto come Nicola Sperlo (il collega) smaliziato e rotto a tutto, sia così ingenuo da credere che esista una costosa cura svizzera per guarire una volta per tutte dalla tossicodipendenza.
Infine ci sarebbero da chiarire i risvolti psicologici di certe azioni del suddetto Sperlo, non sempre coerenti con il resto.
Molti sono i temi trattati, che anche se un po' inflazionati conservano la loro rilevanza sociale: lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, l'ingiustizia, l'impunità dei più forti, l'impotenza (o connivenza) delle istituzioni. La parte più genuina è però quella che si riferisce all'infanzia del protagonista, che, tornato a lavorare nei suoi luoghi d'origine, riprende contatto con i propri ricordi.
Scorre lenta la vita a Borgo e per questo lo amo. Chiuso nei suoi vicoli è riuscito a salvarsi dagli assalti dei turisti nonostante si trovi sotto San Pietro.(...) Quando mio padre era vivo, a volte scendevo con lui a passeggiare. Lui conosceva tutti i segreti e le storie di Borgo...
Si intravedono, in questi momenti, le potenzialità di un buon romanzo, e invece ci dobbiamo accontentare di una scorrevole lettura estiva.
di Giovanna Repetto
Dello stesso autore

Conti in sospeso
Giulio Perrone Editore, Pag. 190 Euro 12,00E il naufragar m'è dolce in questo noir, direbbe il recensore, appassionato di noir, di fronte all'ennesimo noir (la tripla menzione è voluta, su!).
E io invece sorvolo, guarda un po'. Per un'innata propensione alla diversificazione e poi perché il terreno è ormai tanto battuto che si rischia non l'omologazione, ma la vera e propria rottura di palle.
Sorvolo per due motivi che ritengo, al di là dell'essenza nera del romanzo in questione, ancor più salienti.

All’ombra del suo corpo
Inknot, Pag. 123 Euro 2,99,
Spesso mi chiedo perché si debba scrivere un giallo. O un noir. La risposta non è semplice per nulla. Proviamo a fare una specie di schema. Ci sono i farabutti, cioè

Calypso Bar
Edizioni Ensemble, Pag. 190 Euro 15,00Leggendo questo libro dopo la trilogia della storia sporca mi è venuto da pensare che sia servito, fra l’altro, ad accompagnare dolcemente il distacco da qualcosa a cui l’autore era rimasto profondamente legato. Una specie di disassuefazione graduale. Simile è l’ambientazione (su cui torneremo fra poco), e il giornalista Massimo Foschi non può non ricordare il poliziotto Alessio Zeni, per diversi tratti della personalità (anche di questi faremo menzione) protagonista della riuscitissima trilogia (La Storia sporca, All’ombra del suo corpo, Conti in sospeso).

Le ali di cera
Gilgamesh Edizioni, Pag. 185 Euro 15.00Ora, direte voi, come mi piazzo davanti ad un altro (ennesimo) noir, e soprattutto, come ne esco fuori visto che lo scrittore in questione è anche un amico di vecchia data?

Le Ballerine della notte
Inknot ed., pag. 264 euro 17,00Con l’uscita di Le Ballerine della notte (Inknot ed.) si conclude la trilogia di Alessio Zeni. Dopo Conti in sospeso e All’ombra del suo corpo,,,
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento