RECENSIONI
Joe R. Lansdale
Bad Chili
One, Traduzione di Alfredo Colitto, Pag. 279 5,90 euro
Sì perché questo Bad Chili risale al 1997 e una piccola casa editrice di noir l’ha voluto riproporre dopo che prima Einaudi, nel 2003, e poi Fanucci nel 2011 lo avevano presentato ai tanti amanti di Lansdale con risultati del tutto soddisfacenti.
Tornano Hap e Leonard (anche qui dovrei fare un esame dei due, ma preferisco immaginare che anche gli individui più insulsi abbiano avuto modo di confrontarsi con una delle coppie più intelligenti e sceme del noir contemporaneo) e tornano anche i loro problemi niente affatto usuali.
Il primo, Hap, è alle prese con un morso di uno scoiattolo rabbioso che lo costringe a fare dele punture e a prendere per i fondelli le assicurazioni per malattie, l’altro invece, un pochino più risentito, deve subire l’affronto di una scazzottatura andata male e, ancor peggio, l’uccisione di quello che lui stesso considera un grande amore.
Ovvio, la storia non finisce qui, nel senso che Hap risolve il problema della rabbia e Leonard comincia a far quadrare i conti e a vedere meglio la vicenda della sua enorme passione, ma il noir è tutto un fiorire di malelingue e di appunti più o meno leciti.
Tanto per farci un’idea di come Lansdale tratta la materia:
“Non ci avevo pensato” disse Dolores. “Una cosa di cui faccio volentieri a meno è vedere mutande macchiate. Mio marito era terribile, in questo. O non si puliva mai il culo, o le mutande gli andavano sempre a finire tra le chiappe. Quando è morto, probabilmente l’impresario delle pompe funebri ha dovuto usare un tubo dell’acqua e una spatola per ripulirlo”.
Diciamo che sono esempi nemmeno troppo violenti, ma atti a confrontarsi con un personaggio (o personaggi, perché in questa disanima faccio davvero fatica a distinguere l’autore dai personaggi che crea) che non regala niente a nessuno e che si fa amare per come sa imbastire perfettamente una storia e il suo dialogo.
Piace. Eccome se piace.
di Eleonora del Poggio
Dello stesso autore

L'ultima caccia
Fanucci Editore, Pag.177 Euro 11.00Ricordo ancora lo stupore e la sensazione di incredulità che provai nel leggere il ciclo del drive-in. E l'idea di trovarmi di fronte un autore "esagerato" che trattasse la materia, in quel caso la fantascienza (ma era davvero fantascienza?) come se fosse lava incandescente. Le avventure di Hap, un bianco malinconico e pacioso e Leonard, omosessuale afroamericano, quelle che in pratica hanno fatto la fortuna di Lansdale in Italia, soprattutto Mucho Mojo e Il mambo degli orsi(...)

La morte ci sfida
Fanucci, Pag. 192 Euro 8,50Mud Creek, Texas orientale, è una cittadina maledetta: una recente, insensata e micidiale violenza dei suoi cittadini, vittime un guaritore indiano e la sua compagna negra, ha scatenato la rappresaglia del maligno; un'oscura sequenza di omicidi e di zombesche resurrezioni accompagna così la cittadinanza all'olocausto. Sopravvivrà – simbolicamente – soltanto un reverendo in crisi di vocazione, capace di fronteggiare il male servendosi della Bibbia come se fosse una pistola, e tuttavia non in grado di difendere innocenti dalla vendetta.

Sotto un cielo cremisi
Fanucci, Pag. 224 Euro 17,00Aprile 2009. In anteprima mondiale – limpido segno d'affetto da parte di un artista che non ha mai nascosto di amare il nostro paese, felice di poter essere libero, qui da noi, di parlare di politica senza freni – Fanucci pubblica Sotto un cielo cremisi, ultimo episodio della saga di Hap & Leo, dedicato a tutti i fan ("siete dei ben strani tesori", glossa l'autore).
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...