RECENSIONI
Stanislaw Lem
Il castello alto
Bollati Boringhieri, Pag. 139 Euro15,00
Checché se ne dica, stimo Lem non per Solaris e L'invincibile (non perché siano brutti, anzi), ma per due 'operine' minori che invece hanno la statura dei classici e che andrebbero consigliati a chi ha un'idea stantia della letteratura: Il congresso di futurologia (che Marcos y Marcos con una di quelle operazioni che andrebbero benedette, ripubblicò, dopo molti anni, nel 2003. Personalmente conservo del romanzo addirittura un'edizione del Club del libro!) e Vuoto assoluto, capolavoro inarrivabile, che potete scovarlo nelle edizioni Editori Riuniti solo se avete una gran fortuna e che è la prima fonte di ispirazione della nostra rubrica 'De falsu creditu'. Poi si può tranquillamente discettare sull'uomo: qualcuno lo considera una sorta di icona della fantascienza, qualcuno un grande scrittore tout-court (ci sono io), altri lo ignorano completamente.
Qui si raschia un po' il barile, come a volte si suol dire. Per carità, Lem è penna sempre arguta e lirica e di vasta cultura e preparazione, ma ne Il castello alto (...era il nome di una costruzione che un tempo era stata splendida e che si chiamava così perché era esistito anche un Castello basso all'interno della città – Pag.63) lo si scorge autoreferenziale ed un pochino appannato. Dà proprio l'idea del come e perché il libro fu 'congegnato', a metà degli anni sessanta: a rimorchio dell'epoca dei suoi maggiori successi come autore di letteratura fantastica.
E' la storia della sua infanzia trascorsa a Leopoli in Polonia e dei suoi enormi problemi: sì perché, se si leggono con attenzione le vicenda di quella 'verde età', ci si accorge che Freud avrebbe avuto il suo da fare a dipanare il bandolo della matessa dell'esistenza di Lem.
Bambino assai solitario e chiuso: Non so se è già completamente chiaro che ero un tiranno. Norbert Wiener ha iniziato la sua autobiografia con le parole I was a child prodigy, ero un bambino prodigio; io potrei scrivere solo I was a monster, ero un mostro (Pag.34). Che preferisce il mondo immobile e circostante delle cose, al contatto fisico: E' inquietante il mio oblio dei compagni di giochi, dei coetanei, a cui si accompagnava la sensibilità nei confronti dei vari oggetti. Non ricordo letteralmente nessun bambino, mentre ricordo perfettamente la forma del mio cerchio e persino le piccole viti che univano la giuntura del legno e il modo in cui avevo imparato a lanciare il cerchio in modo che rotolasse indietro da solo (Pag.39).
Che sentendosi pingue ed esteticamente poco piacevole ...non sapevo cosa si potesse fare con le bambine a parte correre insieme di sera nel giuardino da un cespuglio all'altro e spaventarle con una torcia elettrica. (Pag. 47).
Manca in questa ricostruzione anche il dramma della follia nazista: è vero, quando Hitler occupò la Polonia lo scrittore aveva diciotto anni, mentre il libro tratta per lo più il periodo dell'adolescenza e della post-adolescenza, ed è vero anche che pochi accenni ci sono e anche vividi: tre anni prima della guerra, mi imbattei per la prima volta, all'improvviso e molto da vicino, nella Germania di Hitler. In uno dei padiglioni era apparsa la bandiera rossa con la svastica... cingoli e le torrette corazzate su cui faceva bella mostra di sé i simboli in miniatura della Werhmacht (pag.94-95), ma tutto ci sembra sfumato e poco sentito.
Un'operazione questa che ci è sembrata un po' svogliata, nonostante la felicità narrativa di Lem che solo pochi sprovveduti e riottosi 'intellettuali' considerano ancora autore minore se non addirittura da ignorare. Quindi comunque da leggere.
di Alfredo Ronci
Qui si raschia un po' il barile, come a volte si suol dire. Per carità, Lem è penna sempre arguta e lirica e di vasta cultura e preparazione, ma ne Il castello alto (...era il nome di una costruzione che un tempo era stata splendida e che si chiamava così perché era esistito anche un Castello basso all'interno della città – Pag.63) lo si scorge autoreferenziale ed un pochino appannato. Dà proprio l'idea del come e perché il libro fu 'congegnato', a metà degli anni sessanta: a rimorchio dell'epoca dei suoi maggiori successi come autore di letteratura fantastica.
E' la storia della sua infanzia trascorsa a Leopoli in Polonia e dei suoi enormi problemi: sì perché, se si leggono con attenzione le vicenda di quella 'verde età', ci si accorge che Freud avrebbe avuto il suo da fare a dipanare il bandolo della matessa dell'esistenza di Lem.
Bambino assai solitario e chiuso: Non so se è già completamente chiaro che ero un tiranno. Norbert Wiener ha iniziato la sua autobiografia con le parole I was a child prodigy, ero un bambino prodigio; io potrei scrivere solo I was a monster, ero un mostro (Pag.34). Che preferisce il mondo immobile e circostante delle cose, al contatto fisico: E' inquietante il mio oblio dei compagni di giochi, dei coetanei, a cui si accompagnava la sensibilità nei confronti dei vari oggetti. Non ricordo letteralmente nessun bambino, mentre ricordo perfettamente la forma del mio cerchio e persino le piccole viti che univano la giuntura del legno e il modo in cui avevo imparato a lanciare il cerchio in modo che rotolasse indietro da solo (Pag.39).
Che sentendosi pingue ed esteticamente poco piacevole ...non sapevo cosa si potesse fare con le bambine a parte correre insieme di sera nel giuardino da un cespuglio all'altro e spaventarle con una torcia elettrica. (Pag. 47).
Manca in questa ricostruzione anche il dramma della follia nazista: è vero, quando Hitler occupò la Polonia lo scrittore aveva diciotto anni, mentre il libro tratta per lo più il periodo dell'adolescenza e della post-adolescenza, ed è vero anche che pochi accenni ci sono e anche vividi: tre anni prima della guerra, mi imbattei per la prima volta, all'improvviso e molto da vicino, nella Germania di Hitler. In uno dei padiglioni era apparsa la bandiera rossa con la svastica... cingoli e le torrette corazzate su cui faceva bella mostra di sé i simboli in miniatura della Werhmacht (pag.94-95), ma tutto ci sembra sfumato e poco sentito.
Un'operazione questa che ci è sembrata un po' svogliata, nonostante la felicità narrativa di Lem che solo pochi sprovveduti e riottosi 'intellettuali' considerano ancora autore minore se non addirittura da ignorare. Quindi comunque da leggere.
di Alfredo Ronci
Dello stesso autore
Stanislaw Lem
La Voce del Padrone
Bollati Boringhieri, Pag, 243 Euro 16,00Preparate un astuccio di Pocket Coffee ed una sporta di pazienza. Sì perché Lem, stavolta, mette a dura prova il lettore con un romanzo complesso, ma che richiama nella sua struttura portante opere fondamentali e 'inclassificabili' come Il congresso di futurologia e Vuoto assoluto.
Pubblicato nel 1968 e inedito finora per l'Italia racconta di un segnale captato nello spazio e il susseguente progetto (chiamato La Voce del Padrone), composto non solo da scienziati,
Stanislaw Lem
L'indagine del tenente Gregory
Oscar Mondadori, Pag. 201 Euro 12,50C’era da aspettarselo. Mica potevamo sopravvivere rigirandoci tra le mani Solaris o Eden. I cultori di Lem, in tutto il mondo, sono tanti… e anche in Italia.
CERCA
NEWS
-
12.11.2024
La nave di Teseo.
Settembre nero. -
12.11.2024
Tommaso Pincio
Panorama. -
4.11.2024
Alessandro Barbero
Edizioni Effedi. La voglia dei cazzi.
RECENSIONI
-
Han Kang
La vegetariana
-
Han Kang
Atti umani
-
Giuliano Pavone
Per diventare Eduardo
ATTUALITA'
-
Ettore Maggi
La grammatica della Geopolitica.
-
marco minicangeli
CAOS COSMICO
-
La redazione
Trofeo Rill. I risultati.
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
-
Marco Minicangeli
Juniper - Un bicchiere di gin
-
Lorenzo Lombardi
IL NERD, IL CINEFILO E IL MEGADIRETTORE GENERALE
RACCONTI
-
Fiorella Malchiodi Albedi
Ad essere infelici sono buoni tutti.
-
Roberto Saporito
30 Ottobre
-
Marco Beretti
Tonino l'ubriacone