RECENSIONI
Alasdair Gray
Povere creature
Safara editore, Sara Caraffini, Pag. 408 Euro 22.00
Ci voleva anche la censura inglese al sesso di Emma Stone. Figuriamoci. Pensiamo ad altro. Questo è un libro scritto da Alasdair Gray nel 1992 e pubblicato in Italia nel 1994.
Pare che lo passino per nuovo. Ahimé. Povere creature è un raffinato esempio di parodia del sociale. Bella Baxter in realtà non è un automa, ma una donna in carne ed ossa, per lo più socialmente impegnata. Lo desumiamo dal suo resoconto finale destinato al “suo più vecchio discendente ancora in vita nel 1974” che chiude la parte propriamente narrativa del testo. Bella Baxter è un quadro vivente, a tratti vivificante, della condizione femminile alla fine dell’ottocento.
Povere creature è un meta-libro di fantascienza? Io la metterei così. In realtà questo libello letterario è fatto con gli scarti di:
1 – Dr Jekyll e Mister Hide
2 – Dracula
3 – Pigmalione
4 – Frankestein
5 – Uno studio in rosso
6 – I racconti di Poe
7 – Alice attraverso lo specchio
8 – Donna a bordo
9 – Eva futura
10 – Prometeo incatenato
11 – Una donna
12 – Un uomo
Se avete dei dubbi su qualche testo consultate Google o Amazon. E sugli scarti poi ne possiamo riparlare.
di Adelina Seymour
Pare che lo passino per nuovo. Ahimé. Povere creature è un raffinato esempio di parodia del sociale. Bella Baxter in realtà non è un automa, ma una donna in carne ed ossa, per lo più socialmente impegnata. Lo desumiamo dal suo resoconto finale destinato al “suo più vecchio discendente ancora in vita nel 1974” che chiude la parte propriamente narrativa del testo. Bella Baxter è un quadro vivente, a tratti vivificante, della condizione femminile alla fine dell’ottocento.
Povere creature è un meta-libro di fantascienza? Io la metterei così. In realtà questo libello letterario è fatto con gli scarti di:
1 – Dr Jekyll e Mister Hide
2 – Dracula
3 – Pigmalione
4 – Frankestein
5 – Uno studio in rosso
6 – I racconti di Poe
7 – Alice attraverso lo specchio
8 – Donna a bordo
9 – Eva futura
10 – Prometeo incatenato
11 – Una donna
12 – Un uomo
Se avete dei dubbi su qualche testo consultate Google o Amazon. E sugli scarti poi ne possiamo riparlare.
di Adelina Seymour
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento