Recensioni

Jean Cocteau
La spaccata
Castelvecchi, Pag. 141 Euro 16,50Vorrei chiedere a Francesco Bergamasco, il traduttore della presente edizione del libro di Cocteau, per la prima volta apparsa in Italia, se è direttamente lui il responsabile del titolo italiano, perché, a conti fatti, La spaccata con l'originale Le grand écart non c'entra veramente un tubo.
Perché se traduciamo l'intestazione con, chessò, 'il grande distacco' o, tralasciando l'aggettivazione, 'la rottura' diamo comunque un senso alla storia dello scrittore francese che tratta appunto di una storia d'amore e della successiva 'frattura' tra i protagonisti.
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento