Recensioni

Roger Salloch
Una storia tedesca
Roger Salloch, Pag. 176 Euro 16,00Ci sono pensieri che partendo dall’osservazione di un dettaglio fluiscono liberi, leggeri, venati di una fresca originalità: sono i pensieri di un artista, un maestro d’arte che vive a Berlino nel 1935. È subito chiaro, già a partire dalla collocazione del racconto, che la leggerezza è ingannevole, e il fluire apparentemente libero dell’immaginazione è tutto uno slalom fra le ombre nere che incombono sulla realtà quotidiana. E il delizioso triangolo in cui si articola il rapporto del professore con le due allieve predilette, intriso di un delicato romanticismo, è pressato dalla morsa di una violenza cieca e arrogante che dilaga nell’ambiente circostante e sta per stritolare ogni cosa.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...