Recensioni

Giancarlo Pastore
Io non so chi sei
Instar libri, Pag. 180 Euro 13,50Su Repubblica dell'11 giugno di quest'anno, nelle pagine interne della cultura, c'è un articolo intitolato: la letteratura post-gay. Definizione, pare, attribuita a David Leavitt, con cui s'intende il nuovo corso (o la nuova frontiera) degli scrittori Usa che vogliono raccontare storie quotidiane che possono parlare a tutti.
Da sbellicarsi dalle risate: non è nemmeno tanto vero che l'Italia, rispetto al problema, è ancora un paese retrogrado; basta dare un'occhiata anche alle pellicole che vengono da oltre oceano per rendersi conto che la tematica gay non è risolvibile con etichette o lanci di proclami.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...