Recensioni

Fuoco e carne di Prometeo
Odoya, Pag. 400 Euro 22,00Com’è bello essere presi per mano da Franco Pezzini e condotti a leggere un classico. È così che avviene il miracolo. Infatti per quanto Pezzini si adoperi a sviscerare le origini, i riferimenti, gli antecedenti e i conseguenti (senza dimenticare mai nulla, perché se per caso durante la lettura ti viene l’idea furba di fare un collegamento, ecco, subito ti accorgi che lui ci ha già pensato, e se ancora non l’hai visto è perché sta per scodellartelo nella pagina successiva) dicevo per quanto si adoperi a dissezionare l’opera (scusate, ma parlando di Frankenstein vengono fuori queste metafore) succede che l’opera, a differenza di un corpo che la dissezione rende più morto, si ravviva e risplende moltiplicando i colori come attraverso un prisma.

L’importanza di essere Lucio
Odoya, Pag. 336 Euro 20,00Nel ripercorrere il romanzo di Apuleio (II secolo d.C) Pezzini tende un filo tra passato e presente, un percorso nel tempo in cui sono segnate, in diverse tappe, le origini e gli sviluppi dei temi presenti nella storia: i prodromi e gli approdi, dai periodi arcaici fino ai giorni nostri. Si può così scorrazzare avanti e indietro, in continui rimandi e risonanze. Ci sono approfondimenti per capire e conoscere, e risonanze per scoprire come la sensibilità artistica di ogni tempo vibri e risponda alle suggestioni offerte da questa sorgente inesauribile.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...