Recensioni

Bernhard Schlink
La nostalgia del ritorno
Garzanti, Pag. 275 Euro 18,60Ora: che direste se uno scrittore scrive una storia nella storia, ma l'approccio stilistico dei due piani fosse lo stesso? Mi spiego meglio: se io racconto di me e poi immagino di far raccontare la mia storia ad un altro per quale motivo dovrei usare lo stesso metro linguistico?
Problema di non poco conto, sui cui personalmente, e da un po' di tempo, sbatto la testa.
Perché è evidente che la letteratura di oggi questo offre: un'assoluta omogeneizzazione non solo dei contenuti (diatriba che ormai ha stufato: ma perché si scrive solo di noir?), ma anche della lingua riportata.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...