Recensioni

Piccole apocalissi
Edicola Edizioni, Pag. 78 Euro 11,00Di che si tratta? Brani brevi, brevissimi, dei concentrati di pura eleganza stilistica, dove il senso e il non senso danzano insieme, così avvinghiati da scambiarsi spesso i ruoli davanti agli occhi del lettore, lasciandolo attonito a strologare sull’invisibile meccanismo di una così fine prestidigitazione.

L'arte di fare il cattivo
Graphe.it, Pag. 56 Euro 6,00Ovvero origine, epifanie e metamorfosi dell’Orco. Qui si raccontano nascita e trasformazioni di un personaggio che ormai tendiamo a immaginare in modo piuttosto superficiale, appiattito su modelli stereotipati se non addirittura sui suggerimenti dei film di animazione. Invece, è bene saperlo, l’Orco trae origine in ambito mitologico, e basterebbe riflettere sul nome per collocarlo nel suo habitat naturale, cioè nel mondo degli inferi.

Fare fuoco
Società Editrice Milanese, Pag.185 Euro 16.00Nella ormai mia lunga esistenza posso dire di aver conosciuto ben due terroristi. Uno (a dir la verità una) di estrema sinistra e l’altro di estrema destra.

Le affacciate
Neo Edizioni, Pag. 158 Euro 14,00Ci sono almeno due modi per affacciarsi, e li troviamo qui. Uno rientra nello stile di vita delle case di ringhiera. L’altro è il mondo dei social, dove la protagonista sta perennemente affacciata chattando con la sua amica del cuore.

Una mappa per Kaliningrad
Exòrma, Pag. 256 Euro 15,90Inizia come un viaggio nella memoria familiare, quello dell’autrice, che dopo la morte del nonno parte alla ricerca del campo di prigionia in cui era stato internato verso la fine della guerra. Le suggestioni dei racconti in famiglia, con le caratteristiche espressioni tratte da linguaggi diversi, lasciano presto il posto a un altro tipo di suggestione. È il fascino mortuario di un luogo che è insieme due città, diverse e contrapposte

Ah l'amore l'amore
Sellerio, Pag. 337 Eurov 15.00- Pronto… ciao sono Ermanno - Ciao Ermanno come va? - Bene. Hai visto la novità? - Le novità son sempre tante… - E’ uscito il nuovo romanzo di Antonio Manzini.

Fanta-Scienza
Delos Digital, Pag. 271 Euro 17,00Veramente buona l’idea di Marco Passarello. Intervistare fior fiore di scienziati impegnati sul fronte delle nuove tecnologie e proporre le interviste ad altrettanti scrittori di fantascienza, in modo che ne traessero le conseguenze in forma di racconti. E se è buona l’idea, il prodotto finito è eccellente. Interviste e racconti sono giustapposti: a ogni intervista segue il relativo racconto.

Avrai i miei occhi
Zona 42, Pag. 271 Euro 13,90Se i romanzi venissero catalogati in base ai cinque sensi, questo sarebbe un romanzo “visivo”, e gli occhi del titolo ne sarebbero il perfetto emblema. Non si tratta solo del tratto immaginifico con cui viene evocato il contesto ambientale (e sullo scenario ci soffermeremo poi) ma del ruolo che giocano le immagini nel loro apparire e definirsi attraverso l’occhio che le guarda. Così che non c’è realtà senza raffigurazione.

La zia Quintilla
Gattogrigio Editore, Pag. 117 Euro 14,56Aldo Villagrossi Crotti è un affabulatore formidabile, forse riprende anche in questo una tradizione orale degli ebrei, da sempre narratori di storie. Da sempre sempre, intendo, cioè da tradizione biblica. Ma nel suo ultimo romanzo non dimostra solo questo, è capace di tenere e reggere la tensione del racconto dalla prima all’ultima pagina con quello che è il modo più difficile di condurre una storia, l’ironia che spesso si trasforma in una risata esplosiva.

Exit in fiamme
Emersioni, Pag. 195 Euro 19.50Me ne rendo conto, Exit in fiamme, per quanto storia molto attuale (ridisegnata su schemi fantastici) non è facile da raccontare, per quanto illustri dinamiche e incubi che ormai appartengono al nostro sentire. Ha una struttura lineare ma nello stesso tempo fuggevole ed il linguaggio è perfettamente adattabile al contesto. Rapido ed efficace per la storia.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...