Recensioni

Tokyo Express
Adelphi, Pag. 169 Euro 18.00Con la storia di Simenon l’Adelphi ne ha combinata un’altra. Qualcuno dirà: cos’è tutto questo interesse per il Giappone. Rispondo in modo concreto: nessuno. E’ solo la possibilità di cavalcare l’onda montante del noir, o meglio ancora in questo caso, del poliziesco

Black Jack
Mincione Edizioni, Pag. 170 Euro 13,00Non è facile formulare un giudizio su questo romanzo. Dire che è demenziale e politicamente scorretto (ma attenzione, scorretto nell’espressione, non nel senso profondo, come fra poco vedremo) significa accettare precisamente ciò che l’Autore vuole che sia. Di certo non si può dire che sia banale, o negarne l’intelligenza. Può piacere o non piacere, o tutt’e due le cose insieme. Perché non basta dire che pregi e difetti si equivalgono, in realtà pregi e difetti coincidono.

Le pietre
Exòrma, Pag. 187 Euro 14,50Gli è rimasta incollata addosso, la montagna, dopo che Claudio Morandini l’ha abitata nei panni di Adelmo Farandola, lo scontroso eremita di Neve, cane, piede, romanzo che dal 2015 continua a vivere mietendo successi internazionali. Quest’altro romanzo non ha lo stesso potere drammatico e visionario, nonostante gli avvenimenti siano visionari nella sostanza, e sufficientemente drammatici negli sviluppi. Ancora la montagna, dunque, ma da una diversa angolazione. Tanto la vita di Adelmo era solitaria, tanto è collettiva e corale l’azione di quest’altra storia, che ha come soggetto un intero paese.

Pugni
Sellerio, Pag. 188 Euro 12,00Veramente ancora non capisco tutta la vicenda: questo libro, ormai vecchio di più di dieci anni, riciccia misteriosamente, come se nulla fosse mai successo. Qualcuno si chiederà: come mai? Vai a saperlo.

Mai dimenticare.
edizioni e/o, Pag. 452 Euro 16,60Che dire di questo nuovo romanziere d’oltralpe? Ad essere sinceri preferirei evitare qualsiasi tipo di contumelie. Non è una questione di pagine, ma affrontarne quattrocentocinquantadue e poi lasciarsi alle spalle quei (ormai…) mini romanzi di Simenon o Boileau e Narsejac o addirittura di Daeninckx… beh mi sembra di un delitto molto, ma molto poco misterioso.

Doppio nero
Cento Autori, Pag. 192 Euro 10,00Due autori si dividono questa raccolta alla pari, tre racconti per uno. C’è una curiosità: i racconti di Francesco hanno al centro figure femminili, in quelli di Maria Rosaria il protagonista è un uomo. Per il resto ognuno dei due va dritto alla meta. Essenziali, ma con eleganza. I racconti di Selo sono molto omogenei per contenuto e stile. Quelli di Costa si differenziano fra loro fino al punto di sfiorare generi diversi.

Vieni via
Edizioni Ensemble, Pag. 198 Euro 12,00Resta attaccata addosso, fin dalle prime pagine, la sensazione che si tratti di un resoconto autobiografico, costruito su minuziosi ricordi personali. Non è così, perché Vieni via è un romanzo. Non il primo né l’ultimo, così speriamo, di uno scrittore che ha ambientato le sue storie in posti diversi e in diversi momenti storici. Che poi tutti i romanzi siano legati fra loro da un robustissimo filo, è un fatto certo

Un delitto inglese
Sellerio, Pag. 232 Euro 14,00Mettiamola così. Ci sono libri che non si dimenticano e ce ne sono altri che sono dimenticabili, ma che, per uno strano scherzo del destino, ricicciano, come le lumache dopo un temporale e riescono a suscitare anche l’interesse di case editrici valide ed oneste.

I provinciali
Edizioni Ensemble, Pag. 146 Euro 12,00Ogni provincia ha i suoi misteri. Sono spesso misteri piccoli, innocui, che però vengono amplificati dall’eco che vibra nel tessuto pigro di una vita resa monotona da radicate abitudini. La lentezza ripetitiva della vita quotidiana, scalfita ma non troppo dalle novità che giungono da fuori, fa sì che il mistero, in provincia, sia necessario. Così come è necessaria una costellazione di ruoli tipici che ne garantiscano la struttura sociale.

Davanti allo specchio
RiLL – Riflessi di Luce Lunare, Pag. 208 Euro 10,00Puntuale ormai, come tutti gli anni, il collettivo che si riunisce intorno al Premio RiLL, dà alle stampe una bella antologia nella quale potrete trovare “tanta roba”. Il titolo della raccolta 2017 è Davanti allo specchio.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...