Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Isaac B. Singer

Un amico di Kafka

Longanesi, Pag 334 Euro 22,00

Disse in una nota intervista a Enzo Biagi lo scrittore ebreo polacco Isaac B. Singer (1904 -1991), premio Nobel per la letteratura a lungo poi vissuto in America, narratore imprescindibile del mondo ebraico, che non si sceglie ciò che siamo, ché per esempio è difficile estraniarsi dalla cultura religiosa di appartenenza, per quanto nello specifico egli non abbia poi seguito alla lettera l'insegnamento del padre rabbino, e abbia attraversato momenti di scetticismo. Salvo poi rubricarli come manifestazioni eccessive di una giovinezza agitata come tante.

immagine
Nicola Tranfaglia

La "Santissima Trinità". Mafia, Vaticano e Servizi Segreti all'assalto dell'Italia 1943-1947

Bompiani, Pag. 355 Euro 13,50

Se invece di raccontar fregnacce i giornali segnalassero (non dico recensissero) libri come questo, il mondo potrebbe andar meglio, molto meglio.
Non sono un assiduo lettore delle pagine culturali dei quotidiani, ma non mi è apparsa granché attenzione al bel saggio dello storico Tranfaglia con la collaborazione di Giuseppe Casarrubea e Mario José Cereghino.

immagine
Nir Baram

Brave persone

Ponte alle Grazie, Pag. 560 Euro 22,00

Non del tutto facile oggi trovare scrittori che nella parola "politica" vedano l'orizzonte ineludibile di un tema che invece i più provano a chiudere in una dimensione molto circoscritta: quello della responsabilità individuale. Scrittori convinti che non si possa fare a meno di misurarsi con le condizioni politiche di fondo in cui ci si trova a vivere, a meno di non raccontarsi favole e ritenersi parti irrelate dalle pre-condizioni determinate dal potere politico – qualsiasi cosa significhi, anche che non ve sia più uno propriamente detto.

immagine
Loren D. Estleman

Hollywood Detective

Gargoyle books, Pag. 196 Euro 16,50

Valentino lavora come archivista per la facoltà di cinema dell'Università della California di Los Angeles, anzi al Dipartimento del Restauro dei Film. Un giorno decide di comprarsi l'Oracle, un vecchio cinema abbandonato e decrepito che è miracolosamente scampato alla centro commercializzazione edilizia degli anni '80/'90. In realtà la sua intenzione è quella non solo di ristrutturarlo, ma di andarci a vivere (considerando la problematica abitativa, persino per i "giovani" trentenni di Los Angeles).

immagine
Mia Couto

Perle

Quarup, Pag. 125 Euro 13,90

M'ispira una recensione rapida, fulminea (speriamo accattivante): sfortunatamente per il lettore l'aggettivazione usata non si confà al libro.
Innanzi tutto Mia Couto è un uomo e non una donna: nome per intero Antonio Emilio Leite 'Mia' Couto.
E' mozambicano e quindi scrive in portoghese.
Povero il traduttore, Bruno Persico, a cui dà una mano Silvia Cavalieri, che ha capito l'antifona e ha suggellato la sua fatica con una post-fazione riteniamo essenziale.

immagine
Sandro Veronesi

Baci scagliati altrove

Fandango, Pag. 185 Euro 13,00

Leggi 'Profezia', racconto d'apertura della raccolta – è il caso di dirlo, essendo testi scritti negli anni – dell'ultimo libro di Sandro Veronesi, Baci scagliati altrove: e rischi quasi di essere d'accordo con il venditore di fumo che al Corsera inventa casi cosiddetti letterari per mettere in moto la macchina delle vendite di un mercato altrimenti asfittico – i libri buoni interessando ai soliti quattro gatti e poco più. E invece è davvero un racconto forte, quello di Veronesi

immagine
Richard Mason

Alla ricerca del piacere.

Einaudi, Pag. 299 Euro 20,00

Leggendo Alla ricerca del piacere di Richard Mason, si ha la sottile e persistente sensazione di essere sul punto di essere sorpresi da qualcuno, che non dovrebbe vederci né saperci in atti così lubrichi, proprio quando il piacere sta scivolando fuori dalla propria carne. Si ha dunque il tremito eccitante del gioco bilanciato nel proprio animo tra paura ed eccitazione, si vive la passionale ascesa del fisico che spinge, si getta e affonda con ogni suo poro nell'incomprensibile varco del godimento.

immagine
Andrea G. Colombo

Il Diacono

Gargoyle books, Pag. 488 Euro 15,00

Non bisognerebbe mai avvicinarsi a un romanzo tanto acclamato, definito da molti tra i migliori horror italiani. Questo perché le aspettative, leggendo recensioni positive e commenti entusiasti, rischiano di essere troppe e dunque disattese.
Di sicuro Il Diacono fatica di Andrea G. Colombo, edita dalla sempre interessante casa editrice Gargoyle (tra l'altro al centro delle polemiche, negli ultimi periodi, per un deciso cambio di rotta) è uno di quei lavori che o si ama o non piace.

immagine
Olga Campofreda

Caffè Trieste. Colazione con Lawrence Ferlinghetti

Perrone editore, Pag. 127 Euro 10,00

Due sono stati i momenti in cui ho avuto l'impeto di abbandonare il libro. Il primo a pagina 17: Capita a volte con i libri, non sempre, di sfiorarne una pagina e sentirla pulsare. Allora sai in anticipo che non potrai più separartene.
Trovo l'affermazione di un'inesattezza e di una apoeticità disarmante e persino di cattivo gusto. Mi ricordo un'altra facezia di una scrittrice, di cui giustamente ho dimenticato il nome, che per fare la splendida affermò che non c'era nulla di più triste che trovare una biblioteca chiusa

immagine
Jurgen Schreiber

La ragazza che vendicò Che Guevara – storia di Monika Ertl

Nutrimenti, Pag. 398 Euro 19,50

Monika Ertl freddò Roberto Quintanilla la mattina del primo aprile 1971, ad Amburgo, nella sede del consolato boliviano sulla Heilwigstrasse, con la colt cobra acquistata dall'editore Giangiacomo Feltrinelli, a Milano.
La tesi dell'autore è quella della cospirazione internazionale che la cavillosa ricerca rende plausibile seminando dubbi su quanti, negli anni '60 e a cavallo dei '70, avevano fatto parte della sinistra. Tali signori ormai attempati, pare, secondo Schreiber, che sapessero, o sospettassero grandi manovre per seminare l'orrore della vendetta in Europa.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube