Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Francesco Permunian

La Casa del Sollievo Mentale

Nutrimenti, Pag. 172 Euro 16,00

Non s'adombri il lettore se qualche volta si va per la tangente e si confessi che un tal libro non s'è capito: perché può succedere. I motivi sono tanti, a cominciar dal principio della modestia che non può competere con quello dell'onniscenza e della saputezza.
Non vuole essere alibi, figuramoci, modesti noi orchi va bene, ma citrulli no, neanche per idea.
La comprensione di un testo sfugge alla dinamica del rendiconto, è solo un confronto col proprio bagaglio, in questo caso culturale.

immagine
Marjorie Bowen

Magia Nera

Gargoyle books, Pag. 304 Euro 14, 50

Il succo del meraviglioso romanzo di Marjorie Bowen sta tutto nell'ultima frase scritta sul bigliettino che uno dei due protagonisti di questo Magia Nera, Thierry, ritrova sul corpo ormai andato di papa Michele II. Se sono un diavolo torno nel luogo da cui provengo; se sono un uomo sono vissuto e morto come tale; se sono una donna, ho conosciuto l'amore, l'ho conquistato e sono stata sconfitta. Chiunque io sia, muoio sulla vetta, ma non ne discenderò; ho conosciuto l'abbondanza e il lusso e non resterò ad assaggiare gli scarti...

immagine
Karl Marx

Ti amo Jenny. Lettere d'amore e di amicizia.

Shake Edizioni, Pag. 160 Euro 10,00

Una piccola biografia sentimentale ma niente affatto priva di interesse. Il libretto Ti amo Jenny, Lettere d'amore e di amicizia, edito dalla Shake consta di stralci riassuntivi della vita dell'autore e di qualche decina di lettere delle quali lo stesso è mittente e destinatario. Trattandosi di missive riguardanti affari spesso privati, il nome dell'autore procura non poca curiosità. Perché parliamo di Karl Marx, il comunista, il rimosso più clamoroso della storia non a caso nefasta degli ultimi trent'anni.

immagine
Emanuele Tonon

La luce prima

ISBN, Pag. 124 Euro 14,00

Lo hanno detto – scritto in tanti: non è facile parlare di un libro dai tratti così intimi, privati e ovviamente dolorosi, visto che Tonon ne La luce prima, "struggente canto d'amore per una madre" (Isbn Edizioni) – una madre che non c'è più - risponde a un'urgenza non letteraria – che però letteraria è, non solo perché una semplice lettura consente di verificare come il testo non sia niente affatto privo di una sua cifra formale, ma perché, banalmente, è venduto come "romanzo".

immagine
Laila Cresta

Povera piccola

Albatros, Pag. 182 Euro 14,90

Non ci piace l'editoria a pagamento. Come non ci piacciono i corsi di scrittura creativa (sono come le scuole per parrucchieri, alla fine ci si ritrova un esercito di 'creativi' che tagliano tutti allo stesso modo). Purtroppo nelle forche caudine dei lucratori dell'editoria cadono in molti: perché siamo un paese di santi, navigatori e poeti (anzi poetastri) e aggiungiamo scrittorucoli.
Ne arriva di carta straccia: che andrebbe trattata come i vecchi elenchi del telefono nelle cabine, cioè se ne strappa una pagina, quella che più fa al caso nostro e il resto lo si butta. Sempre che ci sia una pagina da strappare.

immagine
Tess Gerritsen

Madame X

Best thriller Super Pocket, Pag. 332 Euro 6,90

Lo confesso: è la prima volta che mi confronto con Tess Gerritsen. E vorrei pure precisare che nonostante il cognome non è nordica... e di questi tempi le possibilità d'incontrare uno scrittore noir che non è scandinavo è praticamente la stessa d'incontrare Toto Cutugno ad un festival internazionale di musica contemporanea.
Lei è un medico americano che accortasi che scrivere rendeva più che curare poveri disgraziati senza copertura assistenziale,

immagine
Davide Bacchilega

Bad news

Giulio Perrone Lab, Pag. 370 euro 20,00

Il racconto a più voci non è più una novità dopo Faulkner, né lo sono, dopo Queneau, gli esercizi di stile. Ma qui ne abbiamo un esempio così composito e perfetto, così genialmente pirotecnico, da rendere la lettura molto piacevole e stimolante. Questo thriller romagnolo svela, della regione nota per il buon vivere, aspetti sordidi e inquietanti che offrono terreno a una storia di malavita e di omicidi seriali. Anche qui niente di nuovo, se non fosse che il Bacchilega riesce a mettere insieme un assortimento di personaggi così grottescamente fantasioso da raggiungere l'inimitabile.

immagine
Fulvio Di Lieto

Nel nome della Madre

Il Calamaio, Pag. 307 Euro 15,00

Non si può negare che la lettura sia gradevole, perché il romanzo è scritto bene e mantiene un buon ritmo, i personaggi sono ben tratteggiati e l'ambientazione, in una Roma estiva che offre un volto più quieto e un'atmosfera più adatta all'esplorazione dei misteri non ancora svelati, è suggestiva. Vi si racconta di un giovane fotografo dilettante che si imbatte in un intrigo internazionale ordito intorno a una pietra nera sacra a Cibele, uno di quei simboli trasversali che accomunano culture e religioni di popoli diversi,e infatti il culto pagano della pietra si intreccia con la venerazione tributata alla Pietà di Michelangelo.

immagine
Saphia Azzeddine

Mio padre fa la donna delle pulizie

Giulio Perrone Editor, Pag. 115 Euro 10,00

Cantava Battiato: non sopporto i cori russi, la musica finto rock, la new wawe italiana, il free jazz e il punk inglese, neanche la nera africana...
Parafrasandolo direi: non sopporto i russi d'oggi, la narrativa finto-giovanilistica, il pulp italiano e il terzomondismo letterario.
Cantava Lucio Dalla: la musica andina, che noia mortale!/ sono più di tre anni che si ripete sempre uguale.
Parafrasandolo direi: la letteratura africana che noia mortale, sono ormai decenni che si ripete sempre uguale.

immagine
David Lipsky

Come diventare se stessi (DFW si racconta)

Minimum fax, Pag. 435 Euro 18,50

Leggere questa lunga intervista a David Foster Wallace vale leggere un classico. Dico un classico di quelli veri, che non si leggono per dovere ma per piacere, di quelli che infondono vita aggiuntiva a quella del lettore, lo rianimano, gli ricordano che esiste qualcosa oltre le macerie e le brutture di cui sembra fatta spesso la vita. Leggere David Lipsky che intervista questo genio assoluto

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube