RECENSIONI
Gaston Leroux
Rouletabille e lo zar
Il giallo Mondadori, Pag. 248 Euro 3,90
Mi chiedo (ma è una boutade?): ma un marcantonio potrebbe soffrire del complesso di Edipo? Domanda tutto sommato congrua, anche se al limite della presa in giro: altrimenti non si spiegherebbero tutti 'sti ometti che anelano il ricongiungimento con la propria genitrice e che raramente raggiungono il metro e settanta.
Ma secondo voi Proust, che ogni sera bramava il bacio della mamma se no non prendeva sonno, avrebbe potuto mai fare il granatiere? (à propos: s'è mai visto un granatiere soffrire del complesso di Edipo? Sarebbe interessante studiare la materia!)
Dico questo perché la 'piccola' meraviglia del giornalismo transalpino di fine secolo (l'ottocento), appunto Joseph Rouletabille (ma il cognome avrà l'etimo in 'rouler' che in francese significa vagabondare?), era piccolo (come chiedere il colore del cavallo bianco di Napoleone). E curiosamente, nonostante la fama, passava per uno che risolveva intrighi tutto sommato quasi marginali: - Gli hanno detto che avevo risolto qualche piccolo mistero, e poi, a volte, gli permettono di leggere i giornali. E in tutto il mondo si è parlato del mistero della camera gialla e del profulo della Dama in nero (nota mia: Il mistero della camera gialla e Il mistero del profumo della Dama in nero sono gialli straordinari, per chi riuscisse a ritrovarli – spulciate tra gli scaffali delle vendite usate, sporcatevi le mani che sarà mai - e l'origine delle ossessioni edipiche del piccolo giornalista).
Piccolo dunque, ma dal cervello fino: qui addirittura alla corte dello zar per risolvere l'intrigo che vorrebbe il generale Fedorovic Trebassov (una sorta di militare anti sommossa responsabile del genocidio di un'intera generazione moscovita) alla mercè di attentati continui da parte di gruppi nichilisti nel periodo pre-rivoluzionario.
In questa ennesima avventura di Rouletabille (che il giallo Mondadori distilla sapientemente nel corso degli anni), per altro risibile, non certo all'altezza dei precedenti titolo sopraindicati, c'è un surplus di complesso freudiano: la moglie di Trebassov, Matrena Petrovna Trebassov (che delizia questi nomi, sembra di volare tra Tolstoj, Dostoevskji, Puskin e Greta Garbo), gioca a fare la chioccia col marito, con la figlia e con lo stesso Rouletabille che, poverino, in fatto di galline padovane ne ha ben donde. Già è ossessionato dai profumi, ora vogliamo stordirlo anche con la vicinanza della carne e coi vezzeggiativi da neonato?
Insomma Leroux con la psicanalisi ci sbatteva sovente il muso: a farne le spese 'sto piccoletto ricciutello dall'intuito formidabile. Qui addirittura riesce a sfuggire alla condanna capitale promettendo poi mari e monti (cioè tutta la rivelazione degli intrighi di palazzo). Che dite: avrebbero potuto tentare questa carta i recenti sedici impiccati in terra iraniana?
Lecito dubitare assai.
di Eleonora del Poggio
Dello stesso autore

Arrestate Rouletabille
Giallo Mondadori, Pag.183 Euro 3,90Conservo ancora un'edizione Sonzogno del 1928 (...nuova collezione creata dalla multiforme attività della nostra Casa che raccoglierà i capolavori della moderna letteratura avventurosa e drammatica di tutto il mondo. Composta di eleganti volumi, solidamente legati in cartone e protetti da un'artistica sovraccoperta illustrata a colori...) de Le strane nozze di Rouletabille.
Per chi frequenta il giallo sa che il nome Gaston Leroux è una garanzia. Oltre ad essere l'autore del celeberrimo (e saccheggiato continuamente dal cinema) Il fantasma del palcoscenico

Rouletabille tra i Gitani
Big - Il Giallo Mondadori, Pag. 413 Euro 9.90Il Giallo Mondadori ne inventa un’altra (tanto per ravvivare il mercato… ma ce ne sarebbe bisogno?), ora si presenta in edicola con la sezione Big

L’uomo che vide il diavolo
Solfanelli, Pag. 86 Euro 8,00Spesso e volentieri noi appassionati di fantastico andiamo incontro a delle belle sorprese. Una di queste è recente. Di Leroux soltanto il giallo Mondadori si era interessato all’autore
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...