RECENSIONI
Massimo Lugli
L'adepto
Newton Compton Editori, Pag. 280 Euro 9,90
Scrive Pacchiano sul 'Sole 24 ore': Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.
Scrive Laura Laurenzi su 'La Repubblica': La scrittura è secca, asciutta, piena di ritmo, i dialoghi sono fulminanti.
Scrive Paolo Petroni sull'Ansa': La lettura riesce a legarci sino alla fine.
Scrive Gloria Satta su 'Il Messaggero': Sfonda i pur nobili recinti del noir per far entrare definitivamente l'autore nel club dei grandi narratori italiani.
Scrive Corrado Augias: L'autore è uno dei migliori cronisti segugi al lavoro a Roma. Dalla sua partecipata esperienza ha tratto un nuovo romanzo.
Scrive Massimo Lugli a pag. 29: "Grnfff... gattie dittoe..." farfugliai rischiando di strozzarmi. Tentai di mandare giù il boccone con una gollata di caffè e cercai di ricompormi ignorando gli sguardi in tralice e le risatine soffocate.
Ora, ma davvero voi lettori dareste credito a uno che scrive periodi di tale fattura? Per carità, è lecito anche seguire i consigli del 'gotha' dei software automatici delle pagine culturali dei quotidiani... ma ve lo dico nel vostro stesso interesse... se lo fate state messi veramente male.
Lugli: finalista premio Strega nel 2009.
Uno scherzo credo.
Mi ritiro in bagno e mi taglio le vene.
Qualcuno vuole evitare un suicidio? Chiami la redazione. Ma non è detto che io sia disposto a salvarmi o a 'redimermi'.
di Alfredo Ronci
Scrive Laura Laurenzi su 'La Repubblica': La scrittura è secca, asciutta, piena di ritmo, i dialoghi sono fulminanti.
Scrive Paolo Petroni sull'Ansa': La lettura riesce a legarci sino alla fine.
Scrive Gloria Satta su 'Il Messaggero': Sfonda i pur nobili recinti del noir per far entrare definitivamente l'autore nel club dei grandi narratori italiani.
Scrive Corrado Augias: L'autore è uno dei migliori cronisti segugi al lavoro a Roma. Dalla sua partecipata esperienza ha tratto un nuovo romanzo.
Scrive Massimo Lugli a pag. 29: "Grnfff... gattie dittoe..." farfugliai rischiando di strozzarmi. Tentai di mandare giù il boccone con una gollata di caffè e cercai di ricompormi ignorando gli sguardi in tralice e le risatine soffocate.
Ora, ma davvero voi lettori dareste credito a uno che scrive periodi di tale fattura? Per carità, è lecito anche seguire i consigli del 'gotha' dei software automatici delle pagine culturali dei quotidiani... ma ve lo dico nel vostro stesso interesse... se lo fate state messi veramente male.
Lugli: finalista premio Strega nel 2009.
Uno scherzo credo.
Mi ritiro in bagno e mi taglio le vene.
Qualcuno vuole evitare un suicidio? Chiami la redazione. Ma non è detto che io sia disposto a salvarmi o a 'redimermi'.
di Alfredo Ronci
Dello stesso autore

Massimo Lugli
L'istinto del lupo
Newton Compton Editori, Pag. 240 Euro 9,90Immaginate un ragazzo di buona famiglia romana che a un certo punto della sua adolescenza sente un impulso sfrenato per una vita diversa. In tanti magari l'abbiamo provato, ma quanti hanno poi avuto il coraggio di seguirlo, quell'impulso. Quanti hanno il coraggio di farsi come amico fraterno un barbone di strada col quale iniziare a condividere persino il pasto? E' questa la base da cui parte il secondo romanzo di Massimo Lugli, L'istinto del lupo.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...