Recensioni

Europa 33
Adelphi, Pag. 377 Euro 18.00Sono ormai decenni che Adelphi presenta Simenon e l’intenzione effettiva è quella di pubblicare l’opera omnia. Della serie: facciamo prima a contare i ceci, uno per uno, nelle ampolle dei vecchi programmi tv della Carrà.

Beati gli inquieti
Neo Edizioni, Pag. 216 Euro 15,00È possibile che questo libro venga adorato o anche odiato, è quello che succede ai libri non comuni. Perché nessuno ha voglia di frequentare i matti, come osserva l’autore, e questa storia si svolge appunto in una struttura psichiatrica, la Casa delle Farfalle. Quel che è peggio (o meglio, a seconda di come ci si ponga rispetto a un’esperienza così radicale) è che è guardata dall’interno, dal loro punto di vista.

Abbiamo sempre vissuto nel castello.
Gli Adelphi, Pag. 189 Euro 12.00La cosa però che è più pregevole nell’arte della Jackson, accanto alla capacità quasi ossessiva di non lasciar nulla al caso e fare di ogni persona ed oggetto il centro del suo racconto

Oggetti smarriti e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
Mondi Incantati, Pag. 176 Euro 10,00L’antologia, che come al solito prende il titolo del racconto primo classificato Oggetti smarriti, è da sempre densa di sollecitazioni e di sfaccettature che vanno a coprire tutti gli aspetti del fantastico. Il vincitore di quest’anno — per l’appunto “Oggetti smarriti”, scritto da Valentino Pioppi — è un racconto bellissimo.

Irene
Delos Digital, Pag. 192 Euro 14,00Fino a che punto siamo disposti a fidarci di un essere artificiale? Questa la domanda che fa da sottotitolo e che infatti permea tutto il romanzo. Nino Martino non risparmia nessuna fatica al suo protagonista: lo getta allo sbaraglio in una posizione scomoda, scomodissima, fra due fuochi. E poi sta a vedere come se la cava.

Fiore di roccia
Loganesi, Pag. 320 Euro 18,80Se non avesse altri meriti (e invece ne ha) il romanzo avrebbe quello di portare alla luce una fetta di storia ingiustamente dimenticata. Ma si sa, a essere dimenticato è sempre il contributo dei più umili, degli eroi nascosti che non hanno voce. C’è stato, poi, qualche tardivo riconoscimento che conferma la regola.

Stanno smontando il mare e altri racconti
Voland, Pag. 122 Euro 13,00Questa non è e non sarà una recensione. Questo è un tributo. Iniziamo così. Il piccolo libro di Paterlini mi è arrivato qualche settimana fa. Ne sono rimasto sorpreso perché amo tutto quello che scrive Piergiorgio e perché sono un suo estimatore.

Madre delle ossa
Zona 42, Pag. 256 Euro 15,90È un libro, questo, che sfugge a qualsiasi tentativo di catalogazione. Per questo e per altri motivi è un libro straordinario. Non è un romanzo, e nemmeno un’antologia nel senso più banale del termine, perché un cemento comune unisce tutte le storie.

FantaTrieste
Kipple Officina Libraria, Pag. 152 Euro 15,00Degli scrittori triestini ho sempre ammirato l’eleganza, il linguaggio preciso, lo stile limpido e chiaro. Quasi che il modo di scrivere facesse parte della loro intima natura. E gli autori, tutti triestini, presenti in questa raccolta curata da Roberto Furlani, non si smentiscono. Raccontano bene, intrattengono con garbo e intelligenza, e sanno come tenere il lettore col fiato sospeso.

La Luna e l’Eden
RiLL – Acheron Books, Pag. 134 Euro 10,00Di quest’autrice colpisce la versatilità, la capacità di spaziare tra i generi senza farsi ingabbiare. Da questo punto di vista lo spazio del RiLL, sia come concorso che come ambito editoriale, è proprio quello che fa per lei. Il Premio RiLL, e le antologie che ne scaturiscono, offrono infatti un ampio ventaglio di possibilità narrative, con l’unica consegna di rimanere nella sfera del fantastico.
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...