Recensioni

L'investigatore Maximilien Heller
Sellerio, Pag. 232 Euro 14.00Adesso vi dico come funziona una legge di mercato (ma è una sciocchezza). Si lancia un nuovo prodotto sul mercato

Ferrovie del Mexico
Laurana editrice, Pag. 816 Euro 22,00Lo ammetto (ma quasi nessuno, di questi tempi, lo farebbe): non ho terminato di leggere il testo. Avrò consumato circa la metà. Ma quello di cui avevo bisogno era già tutto nella testa. E anche abbastanza nettamente.

Uova
Rizzoli, pp.270 euro 14,00Izakaia. Questo è il termine che in giapponese indica un locale informale dove vengono servite bevande e piatti semplici. Insomma un luogo dove le persone si incontrano per mangiare qualcosa, ma soprattutto per stare insieme...

La casa della moschea
Iperborea, Pag. 500 Euro 18,50Non vorrei essere fraintesa, ma capisco perfettamente il successo di Kader Abdolah e soprattutto la presa di posizione delle donne nei suoi confronti.

Ombre dal futuro. Viaggio nella letteratura distopica.
Edizioni Malamente, Pag.702 Euro 24Domenico Gallo, scrittore ed esperto di fantascienza, nell’introduzione a questo volume antologico sulla narrativa distopica da Seicento ai giorni nostri, cita Edoardo Galeano.

Aspettando Corot
Manni, Pag. 309 Euro 20,00Lo scrittore ha voluto davvero prendere in giro Aspettando Godot di Samuel Beckett? O al contrario, gigionando un po’ invece vuole dialetticamente esprimere un tributo universale al capolavoro dello scrittore drammaturgo irlandese?

Città di sogni
HarperCollins, euro 23,00Don Winslow, Città di sogni. Epica allo stato puro. Roboante. Secondo tomo di una saga che ha come schema narrativo l’Eneide e come protagonista Danny Ryan...

Guerra
Adelphi, Pag. 154 Euro 18.00Vorrei proprio non dirlo ma… ci voleva quel gran letterato di Saviano a suggerirci che Céline va letto, che non ha importanza se ha scritto cose truci sugli ebrei, che è considerato comunque scandaloso e che un grande scrittore non si giudica su dettagli, ma sull’intera opera.

Le ali di cera
Gilgamesh Edizioni, Pag. 185 Euro 15.00Ora, direte voi, come mi piazzo davanti ad un altro (ennesimo) noir, e soprattutto, come ne esco fuori visto che lo scrittore in questione è anche un amico di vecchia data?

La ricreazione è finita.
Sellerio, Pag. 466 Euro 16,00Vi chiederete? Qual è stato il motivo principale che mi ha indotto ad interessarmi (diciamo pure… il motivo principale che mi ha indotto a comprare) a Dario Ferrari e al suo La ricreazione è finita?
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento