Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Wilmer Urrelo Zarate

Mondo noir

Edizioni Estemporanee, Pag. 146 Euro 12,00

Si chiede Silvio Mignano, nella post-fazione al libro, dove accidenti (l'accidenti ce lo metto io) sia la bolivianità in questo romanzo. Chiariamoci: bolivianità nel senso della qualità dell'essere boliviano. Perché Zarate è appunto di quel paese.
E se lo chiede anche e soprattutto in riferimento al titolo del libro. Perché Mondo noir porta con sé una grossa responsabilità. Potrebbe essere addirittura una sorta di vademecum del genere letterario e contenere in sé modelli e schemi del suddetto.
Niente di ciò.

immagine
A.A.V.V.

Piero Camporesi (Riga 26)

Marcos y Marcos , Pag. 375 Euro 24,00

Non vorrei disgustare i puristi, ma mi piacerebbe consigliare questo libro agli appassionati del truculento e dello splatter. A quelli che si beano soprattutto del primo Cronenberg, che adorano l'incubo lynchano Eraserhead, il soft core di Jesse Franco e la filmografia pulp giapponese con l'aggiunta di Takeshi Mike.
Direte perché. Lo lascio suggerire ad uno che ha conosciuto perfettamente Camporesi e ha capito l'impatto rivoluzionario della sua ricerca metodologica: Umberto Eco.

immagine
Federica de Paolis

Via di qui

Fazi, Pag. 223 Euro 14,50

Via di qui è un itinerario. Negli anfratti di una città troppo grande per intrattenere relazioni sociali, ma piccola come un antico paese in cui rivivono sempre le stesse dinamiche: Roma.
Il libro è una raccolta di racconti che parlano di un microcosmo dove la solitudine vive e cammina inerpicandosi per strade e sentieri di alienazione. Dove si può sbirciare dalla finestra uno scenario agognato e distante che si crede di capire ma non si arriva mai a comprendere perfettamente, dove i contorni e le forme appaiono sfocati.

immagine
Alfred W. McCoy

Una questione di tortura

Socrates, Pag. 334 Euro 16.00

È una questione di civiltà, una questione di umanità, una questione di intelligenza: una Nazione che rifiuta la Convenzione di Ginevra ("sospendendola" nel 2002: p. 169), avalla e pretende di legittimare arresti arbitrari, interrogatori senza limiti e incarcerazione illimitata non può essere parte del consesso delle nazioni democratiche. L'Impero Americano, assassino della libertà dei cittadini di molti popoli del mondo, sta precipitando nell'abiura del rispetto della vita umana e delle più elementari forme di solidarietà nei confronti dei nemici catturati

immagine
Francisco González Ledesma

Soldados

Meridiano Zero, Pag. 256 Euro 14,00

Soldados è la trasfigurazione del destino tragico d'una generazione non sconfitta, ma scavalcata e irrimediabilmente superata: tre maturi personaggi - un avvocato di destra, un ex militante del partito comunista, un imprenditore in crisi economica - nati nell'acerba e fiduciosa Spagna pre-franchista, reduci dalle ombre e dai guasti del regime, invariabilmente fuori posto nella nazione nuova, incrociano i loro destini. Tessitore delle trame è González Ledesma, scrittore classe 1927, abile dialogista

immagine
Luis Alberto Urrea

L'autostrada del diavolo

XL Edizioni, Pag. 262 Euro 13,50

Diciamo così: 'ognuno ha le sue croci' (che, considerando la materia, come vedremo, può avere in senso lato e geografico un significato anfibologico) e 'il più pulito c'ha la rogna'.
Espressioni queste che cadono a cecio se si pensa al contenuto di questo splendido libro: perché si parla di immigrazione clandestina, di viaggio nell'incognito, di viaggi della speranza. Espressioni quest'ultime, al contrario, troppo spesso consunte dal luogo comune e da una sorta di cinismo occidentale.

immagine
J.C.Chaumette

Le stagioni del Maligno

Gargoyle Books, Pag. 207 Euro 12,50

Non esiste il sostantivo di sornione/a: ed è incerto anche l'etimo della parola. Pare derivi dal latino 'surnia' che significa civetta. Direi che ci si può stare.
Personalmente appaio (nel senso di appaiare) all'aggettivo una mole considerevole, e non chiedetemi perché (ma forse la ragione è proprio da ricercare nel senso da dare alla parola, nell'atteggiamento che si vuole apparentemente indifferente e bonario.

immagine
'Ala Al Aswani

Chicago

Feltrinelli, Pag. 310 Euro 17,50

Il mondo di Chicago di 'Ala Al-Aswani è un concentrato purissimo di vita umana, di speranze, sguardi al cielo o alla terra, odori di spezie lontane e di pelle sotto un sole straniero.
Seconda fatica dell'acclamato scrittore-dentista arabo, già autore di Palazzo Yacoubian, questo romanzo riesce far scendere il lettore in un vortice realista e al tempo stesso pittorico che avvolge e scuote, accarezza e colpisce, che anestetizza il suono con il suo volume altissimo oppure basso come un sussurro.

immagine
John Ajvide Lindqvist

L'estate dei morti viventi

Marsilio, Pag. 380 Euro 17,50

...Aveva visto la trilogia di Romero sugli zombie, e anche se non si era aspettata qulacosa di simile... almeno... Qualsiasi cosa, oltre a qualche fotografia e articolo sui giornali. Peter non faceva alcun commento, la cosa non sembrava eccitarlo.
Certo la domanda sorge spontanea: come è possibile raccontare una storia di morti viventi dopo che per decenni ci siamo sorbiti le incursioni letterarie e cinematografie di individui risorti improvvisamente dall'aldilà?

immagine
José Eduardo Agualusa

Il venditore di passati

La Nuova frontiera, Pag. 137 Euro 15,00

Diceva Plinio il vecchio: Usus efficacissimus rerum omnium magister. L'abitudine è il miglior maestro in tutte le cose. Una stupidaggine, ma forse lo studioso era già 'toccato' dalla sua età, anche se morì a cinquantasei anni per le esalazioni sulfuree dell'eruzione vulcanica di Pompei.
Perché dico che è una stupidaggine, perché non c'è niente di peggio che adagiarsi sulle certezze e sul metodo.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube