Recensioni

La vita incagliata
Leconte, Pag.149 Euro 15,00Fotografia (Tano D'Amico?). Bambini di Palermo che giocano al "morto ammazzato" - stesi sull'asfalto del cortile, col gesso si fanno disegnare intorno la sagoma del proprio corpo, come si vede nei rilievi eseguiti dalla polizia per stabilire la posizione dei cadaveri.
Notizia. Non gran tempo addietro, si seppe di un tredicenne di Scampìa (non un chierichetto: stava facendo una rapina) ucciso da un agente dell'ordine. Poco dopo, in rassegna stampa, un articolo (prima pagina, una colonna di spalla) su un quotidiano padano s'intitolava (...)

La metamorfosi del guerriero
Book – Conflitti globali, Pag. 190 Euro 15,00La guerra ormai non è più tale, nel senso della parola nella sua accezione singola: la si arricchisce, o addirittura la si sostituisce, con termini ad hoc a secondo delle esigenze. Pensiamo all'ipocrita espressione "operazione di polizia internazionale" o alla reductio ad unum "lotta al terrorismo" che nasconde un'evidente necessità di coprire le altre mille guerre che avvengono nel mondo che non hanno la capacità di accendere i riflettori della stampa di regime (...)

Mondo Queer
Lindau, Pag.214 Euro 19,00Capisco che non si poteva usare un titolo come La concezione materialistica del cinema culo. Però, 'sto Mondo queer! Pare un film di Jacopetti!
Vabbe': "queer" vale "strano, contorto", dunque "finocchio, frocio". E potrei esordire elencando quel che di Bocchi non m'è grato. Id est : vi si riporta, d'un regista canadese (Bruce LaBruce): "I festival gay dovrebbero concentrarsi di più sul cinema, e meno sulla questione gay". (p. 189) Ma allora, a che servono i festival gay? Ovvero: se esiste una "specificità" (e relativa questione) gay, perché non festivalizzarla e discuterne? E se non esiste, perché fare film gay? Per il mero gusto di rompere gli (fe)stivali? (...)

Gli italiani sono bianchi?
Il Saggiatore, Pag.383 Euro 19,50Quest'è una raccolta di saggi (relativi pure agli aspetti culturali, vedi l'esposto su Philip Lamantia poeta, p. 150 e segg.) che si occupa degli immigrati in USA "di razza italiana"; di come affrontarono lo status e l'immagine conseguente all'essere figli di Ausonia; dei loro tentativi di adire o contestare, negando o affermando la propria concorrente italianità, la "razza bianca" (omologazione avviata con la guerra d'Etiopia, e ottenuta fra i '60 e gli '80 - cfr. pp. 206-221. Catalisi: il contrasto coi neri (pp. 221, 227, 231)) (...)

Il piccolo libro dei colori
Ponte alle Grazie, Pag.107 Euro 10,00E' un libro leggero ma non banale. Un saggio, nel senso etimologico di assaggio. Un libro che dà spunti e curiosità. Steso qui in forma di intervista rilasciata alla giornalista D.Simonnet da M.Pastoureau, storico e antropologo "specialista dei colori". Dopo una breve premessa prende in considerazione uno per uno il BLU, il ROSSO, il BIANCO, il VERDE, il GIALLO, il NERO. Un ultimo capitolo è dedicato alle "mezze tinte" (...)

L'ultima caccia
Fanucci Editore, Pag.177 Euro 11.00Ricordo ancora lo stupore e la sensazione di incredulità che provai nel leggere il ciclo del drive-in. E l'idea di trovarmi di fronte un autore "esagerato" che trattasse la materia, in quel caso la fantascienza (ma era davvero fantascienza?) come se fosse lava incandescente. Le avventure di Hap, un bianco malinconico e pacioso e Leonard, omosessuale afroamericano, quelle che in pratica hanno fatto la fortuna di Lansdale in Italia, soprattutto Mucho Mojo e Il mambo degli orsi(...)

Infanzia
Einaudi, Pag.167 Euro 11,36Narratori. Scrittori. I primi raccontano storie: Stephen King. Per gli altri, prima del fatto, c'è il linguaggio che lo dice: Marcel Proust. Ovvio che le categorie non siano così nettamente separate: vedi Sandro Manzoni, l'"Alemanzo" Nazionale.
Coetzee, sudafricano, è, almeno in questo lavoro che narra dei suoi dieci-tredici anni nei primi Cinquanta, un raro esempio d'una quarta categoria oltre le due citate e il loro ibrido positivo manzoniano: capace narratore (...)

La scelta
Neri Pozza, Pag.238 Euro 15,50Quando l'autore propose il libro a Valentino Bompiani il celebre editore nicchiò: un panorama obiettivo e stimolante... un reportage originalmente condotto piuttosto che un'opera narrativa...è chiaro che il suo primo scopo è di narrare l'atteggiamento dei giovani durante la resistenza e che il proposito invece di analizzare la nascita e la crescita di questo atteggiamento non entrava nelle sue intenzioni. Lei ha avuto di mira la chiarezza delle tesi da mostrare assai più che la complessità dei personaggi che queste tesi dovrebbero incarnare. (...)

La casa vuota
BUR, Pag. 91 Euro 7,00Ormai è riconosciuta dai più una certa anomalia: la Resistenza è stata tale e più reale attraverso la letteratura piuttosto che attraverso la storiografia, almeno fino a Claudio Pavone (con qualche lampo di "viaggiatore" precedente). Lo storico ed ex partigiano col suo Una guerra civile (Bollati Boringhieri) diede una seria spallata alla facile certezza di un movimento che ai più sembrava intoccabile e proprio per questo retoricamente celebrativo.

La città e l'isola
Donzelli, Pag.275 Euro 13,00Presente l'isola che non c'è? Peter Pan, Bennato, Robin Williams... bravi, quella. E proprio come quella, anche questa del titolo è un'isola che non c'è. O meglio, che c'è stata - ma siccome nessuno ne parlava e ne ricorda (con le transeunti apparizioni di brevi articoli su "Panorama" (20 aprile 1986) e "il Venerdì di Repubblica" (sette giugno 2002)) è come se non ci fosse.
Tranquilli: il fervorino sulla "nostra civiltà ormai priva di memoria" lo farò altrove, e il lài sulla "storia sottaciuta" (la storia, diceva Chiara Noschese, è un "barattolo di sottaciuti")(...
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...