Recensioni

Gigi Meroni. Il ribelle granata
Becco Giallo, Pag. 143 + ill. Euro 18.00La grazia e la poesia di chi, pur non avendo mai visto e conosciuto Gigi Meroni, lo ha sottratto di nuovo all'oblio: perché Marco Peroni, l'autore del presente libro, non era ancora nato quando il grande giocatore del Torino morì il 15 ottobre del 1967, a soli ventiquattro anni. In più la comunanza e la passione con Riccardo Cecchetti, l'illustratore. E a proposito di quest'ultimo si dice nella post-fazione: Sono per le facce particolari, mi sento a disagio soltanto all'Ikea fra i palloncini, quindi mi faccio sotto con un sorriso così.

Senza via d'uscita
Mobydick, Pag. 127 Euro 12,00Inizia come un'arguta, godibilissima cronaca di viaggio del commissario Colajacono, già protagonista di due precedenti romanzi. Ambientata nel 1989, quindi antecedente l'era del cellulare, appare come un resoconto d'epoca. C'è un che di ingenuo, di provinciale, che accomuna l'Italia campagnola e buongustaia e l'Irlanda delle ballate e delle bevute di birra. Il commissario, uomo attaccato alla vita semplice e alle belle tradizioni campane, parte con riluttanza, tanto più che si tratta di rinunciare alla festa di bicentenario della pasta di Gragnano.

Le donne di mio padre
LaNuovafrontiera, Pag. 362 Euro 17,50Citavo Plinio il Vecchio nell'affrontare la recensione del 'primo' Agualusa (primo per il Paradiso): nel senso che era meglio ignorare i suggerimenti del 'maestro' soprattutto nella considerazione che l'abitudine non è affatto 'magistra' di tutte le cose, anzi, porta ad una sonnacchiosa predisposizione all'inanità. Persino alla pigrizia mentale. Ed ecco dunque che lo scrittore angolano, proprio perche è difficile scrollarsi di dosso la routine, m'aveva buggerato nello scrivere di un geco che disquisisce di umanità. Sì proprio un geco.

Nessun dolore
Rizzoli, Pag. 238 Euro 16,50Nessun dolore è un romanzo muscolare, veloce, futurista quasi. Un romanzo che si porta addosso la sfrontatezza dell'uomo che si arma dei ricordi passati e li rende giovane sorriso sfacciato.
Una storia virile, a volte piena di livore, di quel livore verso l'essenza stessa della vita, una rabbia pura che rasenta la bellezza e rende il respiro affannato, il battito forte a spingere sulla cassa della gabbia toracica, come un enorme taiko che risuona di tradizioni.

VENDOLA. Il volto nuovo della sinistra
Editori riuniti, Pag. 398 Euro 15,00Ma siamo certi che qualcosa di sinistra può essere ancora detta, senza dover poi affogare nella nutella la propria depressione a causa dell'ennesima maschera che ci illude, anche se poeticamente, che c'è una strada oltre i viscidi e reazionari giochetti di palazzo alla D'Alema o al vuoto pneumatico di stile e contenuti di Veltroni?
I recenti attacchi mediatici – uno degli ultimi, in ordine temporale, quello della numeraria dell'Opus Dei con vezzo della giarrettiera chiodata senatrice Paola Binetti,

Il segreto nella letteratura moderna
Pensa MultiMedia, Pag. 232 Euro 20,00Il segreto nella letteratura moderna, volume di critica collettiva, è un esempio, scrivono le curatrici nonché autrici di due dei saggi qui presenti Patrizia Guida e Giovanna Scianatico, di un'attitudine comparatistica che se da una parte è ovvia e slitta ormai in assenza di definizioni dentro l'orizzonte tutto dell'universo letterario che nessuno può oramai più considerare costituito di recinti conclusi in se stessi e alieni dall'angoscia dell'influenza (compresa quella dei critici) - da cui caso mai è arduo liberarsi,

Donne, daparox e incredibili fobie
Giulio Perrone Editor, Lab., Pag. 107 Euro 12,00La nostra non è la prima epoca che esplora questi confini dell'anima, ma è di certo quella che lo sta facendo in maniera più ottusamente perentoria: viviamo alla ricerca spasmodica dell'apocalisse. Noi invochiamo quotidianamente il millennio.
Anzi, facciamo di più.
Dismesse le capacità simboliche in cambio di un perfetto adeguamento alla retorica del realismo, noi la catastrofe la creiamo con le nostre stesse mani.

Mistero doloroso
Adelphi, Pag. 114 Euro 10,00Presuntuosamente mi andrebbe di suggerire un mode d'emploi per la lettura del libro. Innanzi tutto fare a meno della post-fazione di Monica Farnetti, e non perché sia inutile (anzi), o fuorviante (anzi) o sbagliata (anzi), o imprecisa (anzi). Andrebbe ignorata perché nulla toglie o aggiunge alla cristallina bellezza di Mistero doloroso: è solo un percorso in più e allestita per quelli che all'arte preferiscono le suggestioni biografiche.

Fiume di Tenebra
Castelvecchi, Pag. 242 Euro 16,00C'è un'altra pagina di storia italiana che non ci hanno raccontato bene. (Fra le tante che continuano a occultare, mistificare, inventare). E' quella di Fiume. La ricordate sui libercoli della scuoletta italiana scritti dai Villari di turno? Io no. Ricordo a malapena il nome di Gabriele D'Annunzio, il vate italico che nel settembre del 1919 coi Granatieri di Sardegna e un manipolo di 2.600 bellimbusti chiamati arditi era andato da qualche parte nell'Istria irredenta a ripigliarsi la città. Fortuna ci sono gli scrittori, quelli veri.

Parola di Eros
Castelvecchi, Pag. 558 Euro 26,00Una storia della letteratura erotica italiana, dal medioevo fino all'era contemporanea, puntuale e ragionata; un'antologia di testi che unisce all'amore per l'indispensabile il gusto per l'inatteso: e troviamo allora contemplati nello stesso corpo gli irriverenti sonetti giovanili di Dante insieme al romanzo pornografico di un altrettanto giovane Benito Mussolini; infine un utilissimo dizionario biografico.
Parola di Eros è un libro prezioso curato con gusto principesco, anche nella scelta dell'accompagnamento iconografico:
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento