Interviste

Danilo Arona
Danilo Arona è uno dei più interessanti scrittori di noir e horror italiani. Il suo nuovo romanzo, Rock. I delitti dell'uomo nero (Edizioni della Sera), è un thriller angoscioso e soprannaturale ambientato nel mondo del rock, fra un'Italia di provincia e un'America onirica in cui vengono scanditi i delitti più tragici ai danni delle star della musica rock dalle fine degli anni'50 in poi. Da Jimi Hendrix a Brian Jones, da Jim Morrison fino a Marvin Gaye.

Patrick Fogli
Patrick Fogli, scrittore bolognese alla quarta prova narrativa, è l'autore di uno dei romanzi più affascinanti di questo 2011. Non voglio il silenzio, sottotitolo, "Il romanzo delle stragi" (Piemme). Il paradiso degli Orchi lo ha intervistato per capirci qualcosa in più, forse, su questo strambo presente italiano.

Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni, scrittore noir rivelazione di quest'anno, e vincitore della prima edizione del Premio 'Hadrianus Book & Wine di Tarquinia' con il romanzo Il giorno dei morti, si racconta in questa intervista e ci spiega il successo del suo commissario Ricciardi.

Tommaso Pincio
L'albergo, questo spazio per definizione provvisorio, mi pare una buona metafora dell'esperienza letteraria di Tommaso Pincio, a partire dal suo pseudonimo: rifiuto di un concetto forte di identità, intanto. Nell'albergo si passa, e non si sta. Enfatizzando, non si è ma si diventa. Un luogo in cui "le cose sono e non sono", come l'autore scrive a proposito del Vietnam e delle sue donne. Lo intervistiamo a margine della recensione al suo ultimo libro Hotel a zero stelle (Laterza).

Davide Morosinotto
Davide Morosinotto è autore di libri per ragazzi e ghost writer per grandi case editrici italiane. Seppur giovanissimo, ha all'attivo già quattro romanzi a suo nome. Quest'ultimo, La Notte dei Biplani (Fanucci) a noi del Paradiso degli orchi è piaciuto tanto e quindi abbiamo voluto intervistarlo per avvicinarci al segreto del suo talento.

Romana Petri
Romana Petri è scrittrice, ed è anche il direttore della casa editrice Cavallo di Ferro. Il suo ultimo romanzo, Tutta la vita, edito da Longanesi, colpisce per la potenza narrativa e per la figura della protagonista, Alcina, che ne emerge a tutto tondo, animata da una vitalità propria. Abbiamo voluto parlare con lei per capire il senso profondo di una così felice creatività.

Mimmo Franzinelli
Non potevamo lasciarci sfuggire un'intervista con Mimmo Franzinelli (con cui avevamo già 'chiacchierato' a proposito del suo Rock e Servizi segreti) sulla clamorosa patacca dei 'Diari' di Mussolini. Dalle risposte esce fuori un quadro penoso del nostro paese tra pacchianeria, malafede e affarismo.

Teresa De Sio
In estate si fa di tutto, compreso rileggere le cose buone ormai passate, vista la penuria in giro. Così abbiam fatto col romanzo di Teresa De Sio, Metti il diavolo a ballare (Einaudi). E che romanzo! Sorprendente. L'abbiamo intervistata anche per capire come un'artista musicalmente realizzata possa esprimersi con la dovuta grazia e pertinenza anche con 'strumenti' che sembrano non appartenerle (pur se la differenza tra scrittura e scrittura è ovviamente sottile). Alla faccia dei mestieranti (e in questo paese prolificano) di maniera e di quegli scrittori che si ritengono tali per una sorta di legittimazione dall'alto.

Edoardo Nesi
Questa intervista uscì dopo la pubblicazione del romanzo Per sempre. Non avendolo inseguito dopo la vittoria al premio Strega (in realtà ci viene l'orticaria a fare certe cose) abbiamo pensato di ripubblicare lo scambio di opinioni con lo scrittore pratese quando si era lontani da qualsivoglia ragionevole sospetto.

Mauro Di Leo
Atmosphere libri è una realtà nata da poco, un'interessante casa editrice creata da Mauro Di Leo. Nel suo catalogo spiccano romanzi di grande spessore e impatto emozionale e letterario come Il Bibliotercario di Michail Elizarov, La Sete di Andrej Gelasimov , Felicità Possibile di Oleg Zajončkovskij. Autori scelti con cura, con passione e che vogliono essere il tramite cosmopolita per l'Italia e i suoi lettori.
La voglia di mettere in contatti diverse culture e anime è alla base di questo progetto di cui abbiamo parlato proprio con Mauro.
CERCA
NEWS
-
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino -
28.02.2025
Nutrimenti
Novità.
RECENSIONI
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
-
Marco Niro
L'uomo che resta
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...
-
Ersilia Tomoe
L'appartamento