Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Matsumoto Seicho

L'attesa

Adelphi, Pag. 299 Euro 19.00

In parole povere, anzi poverissime, il nuovo giallo di Matsumoto Seicho proposto da Adelphi, potrebbe parlare di questo, cioè di certe ruberie dell’assetto bancario e di certi comportamenti poco leciti.

immagine
Walter Siti

I figli sono finiti.

Rizzoli, Pag. 279 Euro 20,00

Omnis homo mendax. Hai voglia a dire. I latini sapevano quel che scrivevano. Tutti gli uomini sono bugiardi. Vero. Persino gli scrittori, anzi, gli scrittori sono dei bugiardi patentati. Tranne qualche eccezione. Walter Siti è una di queste.

immagine
Francesco Grasso (a cura di)

PAntascienza

Edizioni Themis, Pag. 223 Euro 15,00

Come sarà il nostro futuro? Come vivremo domani? Sono queste solo due delle domande che la narrativa speculativa si pone...

immagine
Gaston Leroux

L’uomo che vide il diavolo

Solfanelli, Pag. 86 Euro 8,00

Spesso e volentieri noi appassionati di fantastico andiamo incontro a delle belle sorprese. Una di queste è recente. Di Leroux soltanto il giallo Mondadori si era interessato all’autore

immagine
William Sloane

Attraverso la notte

Adelphi, Pag. 279 Euro 19.00

Cominciamo col sostenere questo: non so voi, ma quando vedo una casa editrice importante come Adelphi (e un po’ anche con la puzzetta sotto il naso, diciamocelo) pubblicare un importante classico del fantastico

immagine
Cleto Cacini

Asdrafa'

Edizioni LaFanfafa, Pag. 77 D.V.

Se qualcuno di voi si mette davanti ad uno specchio, cosa vede? I meno intelligenti diranno… me stesso. Quelli che sono più riflessivi diranno… un me stesso che non ha le mie proprietà

immagine
Stéphane Carlier

Clara legge Proust

Einaudi, Pag. 158 Euro 17,50

Questo Stéphane Carlier, autore nuovo per noi italiani, sembra abbia un discreto successo in patria e che abbia vinto, con “Clara legge Proust”, un premio prestigioso.

immagine
Ghiannis Marìs

Il tredicesimo passeggero

UEF, Pag. 179 euro 9,90

In un momento come questo dove tutto diventa noir (a volte in libreria si fa fatica a distinguere un romanzo da un altro) la ri-scoperta di un autore greco come Marìs può in qualche modo far bene.

immagine
Piergiorgio Paterlini

Confiteor

Piemme, Pag. 329 Euro 20,00

Ogni volta che esce un libro di Paterlini c’è la sorpresa: mia non sua. Ma non si capisce il perché. D’altronde di mestiere ha fatto sempre questo, cioè scrivere

immagine
Benjamin Labatut

Quando abbiamo smesso di capire il mondo

Gli Adelphi, Pag. 180 Euro 12.00

Prima o poi bisognava farlo. Labatut, nato a Rotterdam, ma residente in Cile, deve essere a tutti i costi considerato. Sì perché i suoi libri hanno molto successo e perché, letterariamente, lo scrittore è pieno di inestimabile intuito.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube