Interviste

Carla Castellacci e Telmo Pievani
Non mi pare di aver letto granché sulla stampa nazionale, ma vorrei essere piacevolmente smentito, su Sante ragioni(Chiarelettere) libro essenziale e, come avrebbe detto il troppo dimenticato Ernesto Rossi "di vieto anticlericalismo". Abbiamo intervistato gli autori, che ne hanno dette altre quattro.

Paolo Baron
Toilet è una realtà giovanissima, tenace, incredibilmente in mutazione e soprattutto capace di tirare fuori veri e propri conigli dal cilindro. Toilet si trova bimestralmente nelle migliori librerie (e su www.toilet.it) e raccoglie le voci di chi ama l'inchiostro e la carta (non solo igienica) dandovi la possibilità di scegliere quanto tempo avete da "dedicare" alla lettura nelle vostre "riunioni di gabinetto".
La testa (rasata) dietro questa energia editoriale è Paolo Baron e mi sono fatto due chiacchiere veloci con lui...

L.R.Carrino
Dice di sé: sono abbastanza presente sul web, ho pochi amici (perché nessuno mi sopporta), bevo litri di caffè, fumo 50 sigarette al giorno, sono quasi alcolizzato, vado a dormire molto tardi e mi sveglio ancora più tardi. Qualcuno sostiene che non vivrò a lungo.
Lo abbiamo intervistato nella speranza che questo nostro gesto pietoso possa scongiurare una sua morte prematura.

Fabio Cremonesi
Lui è il "patron" di gran vìa edizioni (la Gran Vìa è una delle arterie stradali principali di Madrid) piccola casa editrice nata anche dalla passione di altre due persone, Maddalena Cazzaniga e Nicoletta Sala, e specializzata in letteratura spagnola nella sua valenza linguistica più completa, quindi anche di espressione basca, castigliana, catalana e galega. Lo abbiamo intervistato per farcene dire quattro.

Paolo Cognetti
Son belle emozioni quelle che escono dal suo ultimo libro Una cosa piccola che sta per splodere(Minimum fax). E l'autore, nell'intervista che gli abbiamo fatto, con piglio autorevole, ci mette di fronte alle sue scelte. Che sembrano non solo di scrittura, ma di vita.

Leonard Morava. L'albanese che vince.
Albanese d'origine e italiano d'adozione dopo molte peripezie, col suo libro Le rose si vendicano due volte ha vinto il premio letterario "Massarosa", lasciandosi alle spalle editori (Garzanti, Rizzoli, Mondadori) ed autori di tutto rispetto. Lo abbiamo intervistato.

Mariano Sabatini
E' nato prima l'uovo o la gallina? Chi taglia i capelli al barbiere? Chi intervista l'intervistatore? Noi orchi. Mariano Sabatini mostra nelle risposte una saggezza assai superiore a quella di tanti affermati scrittori da lui interpellati.

Serge Quadruppani
Abbiamo già parlato del suo ultimo romanzo tradotto in Italia In fondo agli occhi del gatto (Marsilio). Lui è uno degli scrittori francesi di poliziesco (e non)più in voga in questo momento. Lo abbiamo intervistato. E abbiamo discusso della salute del noir, di complottismo e tecniche mafiose, di scrittori italiani.

Franco Bolelli
Si definisce impaziente, intollerante, iperesigente, indisciplinato, indisponente, lunatico, che gioca sempre e soltanto coi propri ritmi e con le proprie regole, che è affetto da vera dipendenza da adrenalina, che ogni volta costruisce un punto per andare oltre per poi distruggerlo... insomma uno da prendere con le pinze. L'Orco direttore ha provato a saggiarlo, facendo pure la parte dell'avvocato del diavolo.

Enrico Baraldi
Il suo libro pone inquietanti interrogativi.Ma quando la psichiatria fa bene e quando invece attiva meccanismi da medioevo retrogrado? Si parla di Cassano e di Ritalin, di Prozac e di inibitori della proteasi, di voci e di speranze. Di "cura fraterna" e di empatia. Di rapporto asimmetrico e di Cent'anni di solitudine. Solo un caso?
CERCA
NEWS
-
4.04.2025
Adelphi
Rosa Matteucci -
27.03.2025
Sellerio
Uwe Timm -
27.03.2025
Nutrimenti
Fabrizia Ramondino
RECENSIONI
-
Giulia Funiciello
L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
-
Marco Azzalini
La notte ha il suo profumo
-
William S. Burroughs
Il gatto che è in noi
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
-
Marco Minicangeli
BookClub "Di Mercoledì"
-
Stefano Torossi
Ottorino Respighi
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
RACCONTI
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili
-
Sara Calzolari
Quella volta il vento...